statistiche accessi

x

Corinaldo: premio ''qualità'' al Ministero della Difesa

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il Ministero della Difesa ha conseguito il premio "Qualita'" nell'ambito della sua partecipazione a COM-PA 2007, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese che si e' appena concluso a Bologna. A ritirare il premio un colonnello corinaldese.



Il riconoscimento, che si colloca tra quelli per le Amministrazioni e le Aziende che a COM-PA hanno proposto esperienze d'eccellenza nel campo della comunicazione di pubblica utilita', e' stato attribuito per "l'attivita' dei Centri di alta formazione della Difesa, aperti a giovani e ricercatori interessati all'approfondimento dei temi della sicurezza e della Difesa".

Il premio, consegnato dal ministro per le Riforme e le Innovazioni nella PA, Luigi Nicolais, durante la cerimonia di chiusura della manifestazione, e' stato ritirato in rappresentanza della Difesa dal colonnello, di origine corinaldese, Giacomino Tomassetti, in servizio al Centro Alti Studi Difesa. Proprio l'area dedicata al CASD, il principale polo di cultura militare in Italia, e' stata una delle novita' dello stand della Difesa nell'edizione di quest'anno. In essa, i visitatori hanno potuto avere informazioni sulle attivita' svolte dal Centro, con particolare riferimento alle opportunita' che esso offre ai giovani laureati di partecipare ai suoi master nel campo degli studi internazionali strategico-militari. Hanno fatto visita allo stand della Difesa il Ministro per le Politiche giovanili e le attivita' sportive Giovanna Melandri, che si e' intrattenuta con il personale militare delle quattro Forze Armate, e il Ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio. In generale, tutti i settori dello stand - dedicati alle varie forze armate e all'area tecnico- amministrativa della Difesa - hanno registrato una nutrita presenza di visitatori, tra i quali numerosi "addetti ai lavori" del settore della comunicazione e molti giovani studenti delle scuole.

Un elevato interesse hanno suscitato, nel settore dello Stato Maggiore Difesa, i collegamenti in video-conferenza con i contingenti italiani impegnati nelle missioni di pace in Afghanistan, Libano, Kosovo, Bosnia e su alcune unita' della Marina Militare in navigazione. Grazie ad essi, infatti, i visitatori hanno potuto parlare e rivolgere domande direttamente ai militari italiani e ai rappresentanti di altri settori nazionali che, in quei contesti, operano per portare aiuti e contribuire alla ricostruzione. La presenza della Difesa al COM-PA ha anche permesso di consolidare ulteriormente i rapporti con gli altri enti ed organismi pubblici, grazie ad uno scambio reciproco di esperienze nel campo della comunicazione.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 novembre 2007 - 2786 letture

In questo articolo si parla di ilario taus, corinaldo





logoEV
logoEV
logoEV