statistiche accessi

x

Piano Cervellati e centro storico: la Cna chiede un'assemblea pubblica

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Negli ultimi anni sono stati programmati interventi che, in tempi medi, porteranno benefici al Centro Storico, favorendo la mobilità urbana attraverso il potenziamento del trasporto pubblico ed una nuova organizzazione della viabilità. In particolare, l’adozione del Piano Cervellati, ammorbidito nei sui aspetti più problematici già evidenziati in passato, porterà elementi di grande qualità.

dalla Cna


Il centro città è stato, inoltre, interessato da interventi di riqualificazione molto importanti e da eventi che, soprattutto nel periodo estivo, hanno costituito un importante attrattiva per i cittadini e i turisti. Nonostante tutto questo, si protrae da tempo una crisi che interessa le attività economiche. Lo dimostrano le chiusure di diversi esercizi avvenuti nel tempo e il continuo ricambio di gestione di attività. E’ una contraddizione apparente di cui è necessario parlare. Non è solo la concorrenza dei Centri Commerciali della Grande Distribuzione Organizzata o la perdita del potere di acquisto da parte delle famiglie a determinare questa situazione critica.

Uno dei principali fattori, a nostro avviso, è l’incidenza dell’alto costo degli immobili e dei canoni di locazione immobiliare. La configurazione attuale del Centro fa si che solo alcune vie siano appetibili, in particolare Corso 2 Giugno e le vie strettamente adiacenti. Questo fa lievitare enormemente il costo degli affitti, che incidono pesantemente nella gestione finanziaria delle attività. Per questo occorrerebbe pensare a interventi di riqualificazione (selciato, illuminazione e arredo urbano), che estendano le aree fruibili ad una parte più grande del centro storico, ampliando il mercato degli affitti. In tal senso, se accompagnata da interventi mirati a recuperare nuove aree per la sosta veloce e ad una migliore segnalazione dei posti residui disponibili attraverso dispositivi di controllo elettronico, si potrebbe pensare fin da subito ad una estensione dell’area pedonale, partendo dalle zone a traffico limitato – tra l’altro oggi per nulla rispettate - che favorirebbe la fruibilità del centro da parte dei cittadini e dei turisti e renderebbe possibile l’apertura di attività commerciali attrattive (es. bar, caffè, ristoranti) e l’organizzazione di iniziative di intrattenimento. Nel medio- lungo periodo si dovrebbe però pensare alla realizzazione di un parcheggio in struttura, da realizzare possibilmente nell’area dello stadio, in grado di assorbire la richiesta di sosta di chi proviene dalla direzione nord attraverso via Cellini. Ormai non è più rinviabile la decisione di trovare una nuova collocazione allo stadio cittadino, da collocare in zona periferica, come avviene da tempo in molte città.

Occorrerebbe, inoltre, programmare azioni di sostegno e di promozione a favore di quelle attività legate al territorio, alle tipicità ed alle produzioni di eccellenza, attraverso l’individuazione di percorsi che caratterizzino l’offerta commerciale e artigianale, come elemento di distinzione dall’offerta della grande distribuzione. Infatti il continuo insediamento in centro storico di punti vendita appartenenti a grandi catene, pur introducendo elementi di vivacità e riqualificazione di spazi commerciali, fa si che venga proposto un modello di commercio omologato e poco caratterizzante, non alternativo a quello dei centri della grande distribuzione. Infine c’è un aspetto che riguarda direttamente l’impresa e la sua capacità di organizzarsi e di collaborare con gli altri, introducendo elementi di innovazione nella proposta commerciale e nella gestione della propria immagine, nell’attività di marketing e promozionale, offrendo un’idea unitaria del “prodotto centro storico” attraverso un’efficace azione di marketing urbano.

Per avviare un nuovo confronto su questi temi e sui prossimi passaggi che riguardano il Piano Cervellati la Presidenza della CNA di Senigallia ritiene opportuna la convocazione di un incontro fra le categorie economiche e l’Amministrazione Comunale di Senigallia, attraverso la convocazione di un’assemblea pubblica.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 novembre 2007 - 1673 letture

In questo articolo si parla di centro storico, cna





logoEV
logoEV
logoEV