statistiche accessi

x

L'esito del Consiglio Comunale di mercoledì

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si è svolta nella serata di mercoledì 7 novembre, una nuova sessione del Consiglio Comunale di Senigallia. La seduta si è aperta come di consueto con lo spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, che sono state proposte dai Consiglieri Gaggiottini, Cicconi Massi, Mancini, Corinaldesi e Bittoni.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Prima di procedere con la parte deliberante, il Presidente del Consiglio ha invitato l’Assemblea a osservare un minuto di silenzio in ricordo della tragedia di Sharm el Sheikh, che ha così gravemente colpito una famiglia di senigalliesi portando alla proclamazione del lutto cittadino. I verbali delle sedute precedenti sono quindi stati approvati all’unanimità, mentre il successivo punto – la elezione del Vice Presidente del Consiglio – è stato rinviato a seguito di una precisa richiesta in tal senso presentata dal Consigliere Cameruccio a nome di tutti i gruppi di minoranza.

Sono stati poi riproposti due punti non svolti nella precedente sessione. Il primo consisteva nella mozione dei gruppi F.I., U.D.C., Gruppo Misto e A.N. a proposito di “misure urgenti al fine della riduzione delle liste d’attesa nelle prestazioni sanitarie diagnostiche”. Dopo una approfondita discussione, si è deciso – su proposta del Consigliere Schiavoni S. – di rinviare la pratica in Commissione per cercare di predisporre un testo adeguato per l’intera assise, con l’impegno a tornare in Consiglio nella seduta programmata per il 28 novembre. La decisione è stata accolta con 24 voti favorevoli, 1 contrario (Marcantoni) e 1 astenuto (Magi Galluzzi). Il secondo punto, l’ordine del giorno presentato dal Coordinamento civico formato dalla lista Marcantoni e dalla lista Liberi per Senigallia, relativo alla “illustrazione e discussione generale relativa al piano sanitario regionale 2007/2009 con riferimento alla ricaduta sul sistema sanitario e socio-sanitario locale”, è stato invece approvato all’unanimità dall’Assemblea, con l’impegno a svolgere in merito una apposita seduta del Consiglio Comunale.

Il successivo ordine del giorno è stato presentato dai Consiglieri Schiavoni F. e Cicconi Massi a proposito delle strade comunali, con l’obiettivo di effettuare una ricognizione della loro effettiva funzione di percorsi comunali e non invece a carattere vicinale. La proposta è stata approvata all’unanimità, allungando però da 3 a 6 mesi il tempo necessario per svolgere la ricognizione richiesta. Si è infine dibattuta la mozione presentata dal Consigliere Mancini sulla razionalizzazione degli assetti politici e amministrativi. In particolare la richiesta era quella di ridurre il numero degli assessori (da 8 a 6), quello dei dirigenti (valorizzando le professionalità presenti nella struttura comunale) e quello dei rappresentanti dell’Ente in società partecipate e altre istituzioni. Dopo numerosi interventi il voto finale (12 favorevoli, di cui 11 consiglieri di minoranza e il proponente, e 2 contrari, il Presidente Paradisi S. e il Consigliere Marcellini) è stato però nullo poiché nel frattempo in Assemblea era venuto a mancare il numero legale per la validità della seduta.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 novembre 2007 - 1888 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, consiglio comunale





logoEV
logoEV
logoEV