statistiche accessi

x

Sanità: accordo parziale tra sindacati e Asur sul personale

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si è svolto ieri l'incontro fra i vertici dell' Asur e i sindacati per risolvere i problemi del passaggio di consegne e l’assegnazione di fascia per tutto il personale sanitario. Ecco i resoconti.

da Fp-Cgil e Asur 4


Ecco l'intervento del sindacato Fp-Cgil:

Ieri, 6 novembre, la RSU e le organizzazioni sindacali si sono riunite per ridiscutere di due argomenti importanti: il passaggio di consegne per tutto il personale sanitario turnante nelle 24 ore e l’assegnazione di fascia per tutto il personale sanitario, ad esclusione di coloro che avevano già beneficiato dell’applicazione contrattuale. Il passaggio di consegne ha visto una soluzione parziale in quanto la direzione ha proposto il riconoscimento dell’orario necessario per il passaggio come orario di lavoro solo fino al 31 Dicembre 2007, riconoscendo al personale il pagamento come orario straordinario. Tutte le organizzazioni presenti per senso di responsabilità hanno accettato la proposta che, se non esaustiva, è una base di partenza su cui lavorare e si sono riservate di tornare sull’argomento il 20 Dicembre 2007 al fine di inserire il personale che provvede al passaggio delle consegne ad oggi escluso quali gli O.S.S, il personale del 118 e il personale di Radiologia afferente al Pronto Soccorso. L’assegnazione di fascia sarà liquidata nel mese di Novembre a tutti i lavoratori del ruolo sanitario non beneficiari dell’applicazione contrattuale, ex.art.18 e 19, compreso anche i collocati a riposo che però saranno liquidati a Dicembre 2007. La liquidazione sarà fatta sulla base della disponibilità dei fondi assegnati negli anni 2005, 2006 e 2007. Le graduatorie saranno rese pubbliche entro fine settimana e saranno comunicate ai lavoratori. E’ stato concordato inoltre, a favore della cittadinanza senigalliese, un piano per ridurre le liste di attesa più impellenti quali quelle di Radiologia e di Cardiologia. Per la Radiologia saranno garantiti 11 accessi per 3 o 4 ore ognuno al fine di accelerare le T.A.C., le Egografie e le Radiografie sulle ossa lunghe e questo accordo prevede l’impegno di 2 Tecnici di Radiologia e di 1 infermiere. Per la Cardiologia si prevede invece una programmazione per ridurre gli ecocardiogrammi, visite cardiologiche e prove ergometriche per un totale di 35 accessi di 2 ore ognuno e l’impegno di 1 unità infermieristica. Le Organizzazioni sindacali hanno ottenuto inoltre, al fine di evitare favoritismi di sorta, che venga emesso un avviso pubblico al quale possa partecipare tutto il personale delle UU.OO. suddette e con una turnazione che veda il coinvolgimento di tutti gli interessati.

Ecco l'intervento dell'Asur 4:

l giorno 6 novembre 2007, presso la sede dell’ASUR Marche – Zona Territoriale di Senigallia, le delegazioni trattanti della medesima Zona, delle RSU e delle OO.SS. aventi titolo, hanno raggiunto un accordo che riconosce alle UU.OO., fino al 31 dicembre p.v., l’orario straordinario aggiuntivo per attribuire a tutte le unità infermieristiche il riconoscimento dell’orario in più accumulato nel “passaggio di consegne”. Il personale interessato all’accordo è stato individuato da un apposito tavolo tecnico congiunto amministrazione/OOSS. Le parti hanno stabilito un successivo incontro entro il mese di dicembre p.v. per valutare la situazione in ordine alla disponibilità di nuove unità infermieristiche per coprire l’accavallamento orario e, in caso contrario, verificare le possibili soluzioni. La Z.T. 4 si è attivata nel frattempo per risolvere definitivamente la problematica dell’accavallamento orario.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 novembre 2007 - 2261 letture

In questo articolo si parla di sanità, sindacati, asur 4





logoEV
logoEV
logoEV