statistiche accessi

x

Rassegna dedicata al remake nel cinema alle Saline

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Centro Sociale Saline, in collaborazione con la Mediateca delle Marche, organizza, nei giorni 9, 16 e 23 novembre prossimi, la rassegna “Il linguaggio del cinema – Remake: film a confronto”, a cui interverranno stimati critici cinematografici italiani per parlare di importanti remake della storia del cinema.

dal Centro Sociale Saline


Gli incontri, con inizio alle ore 21.15, vedranno la proiezione delle scene salienti dei film originali e dei loro remake, accompagnata da un’analisi e da un confronto condotti dal relatore di turno, che evidenzierà gli aspetti più o meno comuni e quelli curiosi dei film in oggetto, proponendo al pubblico una nuova ed interessante visione.

Il primo incontro, previsto per venerdì 9 novembre, vedrà la partecipazione del noto giornalista e critico cinematografico di Perugia Fabio Melelli, che parlerà dei film di Akira Kurosawa “La sfida del samurai” e “I sette samurai” e dei loro rispettivi remake nel cinema western “Per un pugno di dollari” e “I magnifici sette” . Titolo della serata: “Scusi, dov’è il West? – La frontiera del mito, da Kurosawa a Leone”. Per il secondo appuntamento, venerdì 16 novembre, è previsto l’intervento del critico senigalliese Roberto Ferretti, che introdurrà e analizzerà i numerosi film sulla storia di Gesù. Titolo della serata: “Il Re dei Re(make) – Il filone dei film su Gesù come costante nella storia del cinema”. L’ultimo appuntamento con la rassegna, venerdì 23 novembre, avrà ancora come ospite Ferretti e verterà sulle tre versioni del celebre “King Kong”. Titolo della serata: “Le tre vite della grande scimmia – “King Kong” e le sue versioni cinematografiche”.

Fabio Melelli, giornalista, critico cinematografico e scrittore, collabora con il quotidiano L’Indipendente e ha partecipato a numerose trasmissioni televisive. È autore di numerosi libri sul cinema. Roberto Ferretti, critico cinematografico, insegna discipline cinematografiche per numerose istituzioni formative, ha conseguito qualifiche professionali in area teatrale e audiovisuale ed è autore di numerosi articoli specialistici.

Il Centro Sociale Saline è in via dei Gerani, 8.
Tel. 071-7927260






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 novembre 2007 - 1837 letture

In questo articolo si parla di centro sociale saline





logoEV
logoEV
logoEV