statistiche accessi

x

Corinaldo: celebrato il IV novembre

1' di lettura 30/11/-0001 -
La ricorrenza della liberazione è stata celebrata a Corinaldo con una duplice cerimonia: culturale e religiosa.

dal Comune di Corinaldo
www.comune.corinaldo.an.it


I ragazzi delle medie, all’inizio della manifestazione, che si è svolta presso la Sala Grande del Comune di Corinaldo, hanno ricordato il capitano Guido degli Sforza, al quale è intitolata la locale scuola media e insieme a lui, molti altri militari, dei quali sono state lette alcune lettere, spedite dal fronte ai propri cari.

I ragazzi hanno ripercorso i momenti della guerra del 1915/1918 e del 1943-1944 mentre la musica in sottofondo trasmetteva brani di marce patriottiche. Al termine, il sindaco Livio Scattolini, nel suo intervento, ha ricordato il sacrificio dei nostri soldati. Si è quindi formato il corteo con la partecipazione di una rappresentanza di combattenti e reduci, di autorità civili e militari e della banda “Città di Corinaldo”, diretta dal maestro Alberto Allegrezza.

Dopo la deposizione di una corona d’alloro presso il Sacrario e il Monumento ai Caduti, i partecipanti si sono recati nella Chiesa di San Francesco, dove il parroco mons. Umberto Mattioli ha celebrato la Santa Messa. Nell’Omelia il parroco ha auspicato che tutti i popoli della terra possano vivere in pace.








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 novembre 2007 - 1830 letture

In questo articolo si parla di comune di corinaldo





logoEV
logoEV
logoEV