statistiche accessi

x

Panathlon Club: meeting dedicato allo sport etico

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Lo sport etico e la dimensione formativa della pratica agonistica hanno costituito gli argomenti portanti dell’ultimo meeting promosso dal Panathlon Club di Senigallia, e che ha visto ospite il presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano Edio Costantini.

di Ilario Taus


Costantini ha illustrato ai convenuti il tema “Lo sport etico: l’esempio del C.S.I. e dell’Ancona Calcio”, intrattenendosi in particolare sul progetto Ancona Soccer, che ha fatto di recente registrare la prestigiosa convergenza fra il C.S.I. e l’Ancona Calcio. Il club dorico e l’organismo nazionale di promozione sportiva hanno infatti, in coincidenza con l’ingresso in società di tre operatori economici milanesi, siglato a questo riguardo un articolato protocollo d’intesa. Alla serata Panathlon, coordinata dal presidente del Club di Senigallia dottor Paolo Pizzi, hanno preso parte il governatore del V° distretto dottor Bambozzi, don Francesco Savini intervenuto in rappresentanza del vescovo di Senigallia mons. Giuseppe Orlandoni, l’ingegner Sandrino Marchetti del C.S.I. ed il presidente della Vigor Senigallia Valentino Mandolini.

Edio Costantini ha anzitutto sgombrato il campo dal troppo “gossip” che la stampa nazionale e internazionale ha fatto sull’accordo fra C.S.I. e Ancona. Parlare di intese fra il Club dorico e la Cei, oppure il Vaticano, è -ha sostenuto Costantini- completamente fuori luogo. Il progetto Ancona Soccer ha preso vita esclusivamente per iniziativa del C.S.I., che lo ha presentato al sodalizio dorico, il quale lo ha fatto proprio in una operazione in cui è stata anche integrata la compagine dirigenziale della società, ma che ha avuto ed ha anzitutto una finalità educativa.

Il presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano ha posto l’accento sul ruolo di formazione e di orientamento cui dovrebbero assolvere i club sportivi: la nostra società, ha detto fra l’altro, vive una sorta di “emergenza educativa” alla quale chi promuove lo sport è chiamato a dare una risposta efficace. Tra gli altri interventi registratisi nel corso della serata, quello del presidente della Vigor Senigallia Valentino Mandolini che, condividendo il punto di vista espresso da Costantini, ha ricordato come la Vigor abbia proprio nei giorni scorsi perfezionato l’intesa che ha portato la Consulta Cittadina del Volontariato a svolgere la funzione di “sponsor etico” del club.


L’intervento del Governatore dott. Gianni Bambozzi


L’intervento del dott. Edio Costantini presidente nazionale del CSI


Il presidente dott. Paolo Pizzi consegna il guidoncino a Edio Costantini


Da sinistra Gianni Bambozzi, Paolo Pizzi, Edio Costantini e don Francesco Savini in rappresentanza del vescovo Orlandoni





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 novembre 2007 - 3916 letture

In questo articolo si parla di panathlon club, ilario taus





logoEV
logoEV
logoEV