SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Ostra Vetere: venduti alloggi di edilizia residenziale pubblica
3' di lettura
3210


Negli ultimi mesi, con due aste pubbliche, sono stati venduti due edifici, in cui erano stati precedentemente realizzati degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. Gli introiti di tali vendite servono a ripianare soltanto una parte dei 337.000 euro di debiti fuori bilancio che l’Amministrazione Bello ha riconosciuto nel settembre 2006. |
![]() |
da Lorella Campolucci
capogruppo della lista “Per Ostra Vetere”
Tante volte in consiglio comunale abbiamo messo in guardia i colleghi consiglieri di maggioranza nei confronti delle scelte di bilancio della Giunta, scelte che abbiamo contestato in maniera forte e decisa, tanto da essere etichettati con vari titoli, tra i quali quello di essere menzogneri e incapaci di vedere oltre il nostro dito… ma ecco che, per sanare parzialmente i debiti che più volte abbiamo evidenziato, si è proceduto in modo non legittimo alla vendita dei due edifici, senza considerare l’enorme problema creato a chi vi abitava con un contratto a tempo indeterminato.capogruppo della lista “Per Ostra Vetere”
Tutto ciò quando da più parti si parla del problema della casa e della necessità di maggiori investimenti pubblici per andare incontro in particolare alle giovani coppie e agli anziani, tanto che la Regione Marche ha deciso di investire fondi di edilizia residenziale pubblica nel palazzo “ex Gambelli”.
Di questa scelta della Giunta Regionale, tra l’altro, il Sindaco approfitta attribuendosi anche meriti non completamente suoi. Per fortuna questi nuovi alloggi non potranno essere venduti dal Comune perché di proprietà dell’ERAP (Ente Regionale per l’Abitazione Pubblica)…peccato per il Sindaco, per il quale sarebbe stata un’ottima occasione per far cassa e coprire altri debiti!
Ma vogliamo chiederci da cosa derivano tutti questi debiti? Non derivano da investimenti necessari di cui ha beneficiato tutta la comunità, non sono dovuti alla realizzazione di particolari opere, né all’attivazione di nuovi servizi. Sono dovuti solo ed esclusivamente all’aumento sconsiderato della spesa corrente che, con l’amministrazione Bello, è schizzata alle stelle.
In questi anni, inoltre, molti mutui sono stati rimodulati: questa scelta determina una riduzione dell’ammontare delle rate fino al 2015, ma genera un aumento di spesa, nel periodo 2016-2035, di circa un milione e mezzo di euro. E per che cosa? Ancora per finanziare la spesa corrente e non opere pubbliche o investimenti nel sociale. Solo e soltanto per pagare le spese di tutti i giorni! In compenso, però abbiamo grandi pubblicità, megamanifesti, megaservizi giornalistici a pagamento … tanto le rate future dei mutui rimodulati le pagheranno le prossime generazioni (e per benefici che non avranno)!
Sono stati stipulati anche mutui a tasso variabile con Istituti di Credito Privati, per avere subito disponibilità economica e tenere il denaro in tesoreria, coprendo così la forte esposizione sul conto corrente, prima di utilizzare tali somme per il fine per il quale erano stati contratti i mutui.
E non basta! Sono state anche abbondantemente sovrastimante, fin dalle prime variazioni di bilancio, le entrate relative all’I.C.I e, in Consiglio Comunale, ci si voleva far credere che ad Ostra Vetere c'era una grossa evasione e che molti cittadini pagavano l’ICI in maniera ridotta rispetto alle cosiddette “tabelle nazionali”. Però l’unica situazione fornitaci sugli accertamenti ICI, che risale a giugno 2005, dimostra già ampiamente l’errore di valutazione della Giunta e del Sindaco; da allora, nonostante le nostre continue richieste, non ci è più stata fornita una situazione aggiornata e il Sindaco risponde dicendo che “il progetto è in itinere…”!
Vendite di immobili, rimodulazione di mutui, stipula di mutui con Istituti di Credito Privati, sovrastima delle entrate… neanche tutto questo basta, dal momento che, esaminando i documenti, ancora troviamo vecchie fatture che escono non si sa da dove… e con il bilancio 2007 vengono pagate fatture del 2005! Ancora debiti fuori bilancio! Debiti non riconosciuti. Tutto ciò è veramente molto preoccupante.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ekqz