x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Corinaldo: consegnati gli attestati ai giovani stagisti

3' di lettura
10979
EV

Con la consegna degli attestati di frequenza e della borsa lavoro, si è concluso il corso di primo orientamento al lavoro promosso dall’Amministrazione Comunale di Corinaldo, che è culminato con la partecipazione da parte di quarantadue ragazze e ragazzi di Corinaldo ad uno stage lavorativo estivo.

dal Comune di Corinaldo
www.comune.corinaldo.an.it
Si è trattato per molti della prima esperienza, del primo contatto concreto con il mondo del lavoro, ciò rende particolarmente significativa l’iniziativa. Il sindaco Livio Scattolini, presente alla cerimonia conclusiva insieme all’assessore Daniele Aucone ed al direttore dell’Epicentro dott. Massino Bellucci, ha espresso soddisfazione per l’andamento complessivo del progetto.

“Il primo impatto col mondo del lavoro è una esperienza importante nel percorso di crescita e di maturazione degli adolescenti, questa iniziativa favorisce e agevola un approccio morbido e per questo riveste una importante funzione formativa. Dalle impressioni emerse nel questionario di valutazione – prosegue il Sindaco – si deduce un buon gradimento dell’iniziativa, mi preme quindi ringraziare coloro che hanno partecipato allo stage e le aziende che hanno fornito la loro disponibilità ad inserire gli stagisti nelle loro attività”.

Soddisfazione è stata espressa anche dall’Assessore ai Servizi Sociali Daniele Aucone. “Grazie al contributo operativo delle aziende, dei negozi, degli uffici, delle associazioni e della Pubblica Assistenza – AVIS che ha messo a disposizione due borse di lavoro, siamo riusciti a organizzare una iniziativa che viene incontro ai bisogni concreti della popolazione giovanile e delle loro famiglie; l’impegno dell’Amministrazione è quello di sviluppare sempre più questo tipo di iniziative, in modo tale da fronteggiare le nuove esigenze che si manifestano nel settore delle politiche giovanili sia dal punto di vista dell’orientamento al lavoro, ma anche dal punto di vista della prevenzione di comportamenti a rischio come l’abuso di alcol o sostanze; l’amministrazione – afferma l’assessore Aucone - è impegnata su più fronti, poiché sono molteplici i bisogni ai quali occorre dare risposte”.

Lo stage si è sviluppato in 80 ore di lavoro in azienda, dopo aver fatto un incontro teorico di orientamento. Ai ragazzi è stato anche dato un questionario anonimo per effettuare una valutazione dell’iniziativa che continua ad avere successo e si conclude con la consegna degli attestati di partecipazione e della borsa di lavoro di 180 Euro più un rimborso spese.

Elenco dei ragazzi che hanno partecipato allo stage estivo e delle aziende e negozi che hanno preso parte all’iniziativa: Jessica Ambrosiani; Domizia Baldarelli; Ilaria Baldassarri; Maddalena Battestini; Davide Bollante; Claudia Bonaccorsi; Elena Bucci e Martina Bracci; Francesca Biagetti; Enea Barazzoni e Serena Boldrini; Marina Casagrande; Nicole Carbini; Simone Cicetti; Alessia Coccioni; Michela Dominici; Giorgia Discepoli; Chiara Fabrizi; Marika Giacomelli; Francesco Gesta; Benedetta Gregorini; Matteo Maori; Micol Mancini; Diego Mezzanotte; Giorgia Marcantognini; Jessica Manoni; Monica Campolucci; Sara Paolinelli; Loretta Petrolati; Jessica Perugini; Marco Regni; Ilaria Rossini; Elena Rosci; Daniele Sartini; Gloria Santini; Silvia Santini; Lina Salerno; Michele Samory; Cristina Saccinto; Andrea Santini; Nicolò Sagrati e Stefano Tomassetti.