x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Corinaldo: SocialDemocratici, incontro alla memoria di Saragat

2' di lettura
4327
EV

I SocialDemocratici degli anni 60/70/80, che hanno svolto per il PSDI di allora attività politica ed amministrativa nella Vallata del Misa e del Nevola, anche quest’anno si sono incontrati per richiamare alla memoria la figura di Saragat e degli amici scomparsi Giordano Tonnini, Germano Terenzi e Coriolano Bruffa.

Con commozione hanno ricordato la grande figura e personalità Politica dell’avv. Giordano Tonnini, che in quegli anni contribuì in maniera determinante alla creazione dell’Ente Regione Marche.

Uomo di grandi capacità Politiche e Professionali, ha dato per tanti anni lustro alla attività Politica della Socialdemocrazia nelle Marche e nella Direzione Nazionale del Partito. Pur essendo una conviviale informale, tra vecchi amici e militanti di partito, si sono ricordati con viva commozione, amici di tante campagne elettorali, di Germano Terenzi e Coriolano Bruffa, spenti in età prematura, che per la loro capacità avevano per tanti anni contribuito alla gestione e sviluppo del partito e delle amministrazioni locali della nostra Provincia e Regione.

Ciò che tiene unite queste persone è l’Ideale perseguito dal suo fondatore Saragat il quale credeva nella Democrazia SocialLiberale. La Socialdemocrazia, come elemento politico, è uscita vincente, la storia lo ha decretato, ed i nostri amici del Misa e del Nevola ne sono orgogliosi e fieri. Se negli anni sessanta/settanta/ottanta era una minoranza, oggi è una maggioranza in Italia ed in Europa. Appuntamento quindi nel duemilaotto.



Nella foto da sx: Goffredo Marcosignori, Carlo Sabbatini, Piero Paolinelli, Nazzareno Gasparini, Francesco Barazzoni, Sergio Molinelli, Mario Ruggini, Tiziano Staccioli, Nirvana Nigi, Claudio Sabbatini Peverieri, Francesco Spoletini, Franco Luminari, Umberto Serretti, Sergio Paradisi, Renato Rocchetti e Ilario Taus.