x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Corinaldo: nasce il comitato della zona Misa per il Partito Democratico

2' di lettura
2243
EV

Durante un’affollata assemblea presso la sede dei DS di Corinaldo si è formato nei giorni scorsi il “Comitato della Zona Misa per il Partito Democratico”.

dal Comitato per il Partito Democratico
Il Comitato è stato promosso da cittadini e da giovani che con entusiasmo guardano al progetto di rinnovamento e innovazione promosso dal Partito Democratico. Il Comitato nasce per contribuire al radicamento del Pd in tutti i Comuni della valle del Misa , che sin da subito in un ottica federale dovrà dare spazio e protagonismo ai territori.

Alla riunione hanno preso parte anche i dirigenti locali dei DS e della Margherita, tra cui Cristian Mazzoni, della Segreteria Provinciale dei DS, il Presidente del Consiglio Provinciale Luciano Antonietti, il Consigliere Provinciale de l’Ulivo Arduino Tassi. Presenti anche Massimo Lorenzetti, sindaco di Castel Colonna e Giovanni Biagetti, sindaco di Castelleone di Suasa.

Presenti all’incontro anche i Repubblicani Europei, che per bocca del giovane Segretario Provinciale Luca Bartolini, si sono dichiarati disponibili fin da subito a far parte del Comitato della Zona Misa. Nell’immediato l’obiettivo è quello di portare a votare alle primarie del 14 ottobre il maggior numero dei cittadini, per questo sono state messe in campo tutta una serie d’iniziative pubbliche, ma è forte la consapevolezza che il vero lavoro inizierà solo a partire dal 15 ottobre, quando si dovrà far vivere il nuovo soggetto politico in tutti i Comuni della Zona del Misa.

Hanno aderito al comitato: Cristian Mazzoni, Segreteria Provinciale dei DS; Luciano Antonietti, Presidente del Consiglio Provinciale, Arduino Tassi, Consigliere Provinciale de l’Ulivo, Massimo Lorenzetti, Sindaco di C. Colonna, Giovanni Biagetti, Sindaco di Castelleone di Suasa; Sandrino Grossi, Sindaco di Ripe; Paola Soverchia, Manuela Lenci, Lorenzo Casagrande, Mauro Beretta, Osvaldo Rotatori, Roberto Bontolini, Morena Torreggiani, Andrea Leoni, Eros Gregorini, Piergiorgio Montesi, Conti Andrea, Marco Sebastianelli, Monica Bocci.