statistiche accessi

x

Arcevia: festa per il restauro della chiesa di San Michele Arcangelo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il Comune e l’Associazione Turistica Pro-Loco di Arcevia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione di Ancona hanno definito per il 14-15-16 settembre prossimo la riapertura dell’antica Chiesa di San Michele Arcangelo in Monte Camiliano, oggi Monte Sant’Angelo.

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it


All’iniziativa hanno aderito: La Regione Marche, la Provincia, la Comunità Montana Esino-Frasassi, la Prefettura e la Questura di Ancona, le Diocesi di Senigallia e di Assisi-Nocera Umbra, l’Abbazia di Monte Sant’Angelo al Gargano. Il programma delle celebrazioni prevede per Venerdì 14 settembre alle ore 17.00 al teatro Misa un convegno sul tema “San Michele defensor Pacis” , dopo i saluti del Sindaco Purgatori e del Presidente della Pro Loco Verdini, si terranno le prolusioni del Prefetto di Ancona S.E.

Giovanni d’Onofrio, il Vescovo di Senigallia Mons. Giuseppe Orlandoni e di Mons. Mario Sensi dell’Università Lateranense. Alle ore 19.00 in Piazza Garibaldi, è previsto il concerto della Banda della Polizia di Stato composta da 105 elementi provenienti dai più prestigiosi conservatori. Le sue esibizioni sono particolarmente apprezzate sia nei più prestigiosi teatri sia all’aperto nelle località ove spesso si fondano, nel sublime, natura, storia ed arte. Sabato 15 alle ore 9.00 al Teatro Misa un convegno con importanti docenti rendono l’occasione interessante per chiunque ami prendere coscienza delle proprie radici.

Domenica 16 dopo la sfilata per il centro della città dei gonfaloni degli enti pubblici e dei labari delle sezioni dell’Associazione nazionale della Polizia di Stato, si terrà la solenne consacrazione della Chiesa in località Monte Sant’Angelo che sarà preceduta dal saluto delle Autorità. “Sulla fiancata destra della Chiesa” affermano il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori e il Presidente della Pro-Loco Alfiero Verdini” è stata incisa la preghiera all’Arcangelo Gabriele poiché questo sarà il luogo di culto nelle Marche dedicato alla Polizia di Stato di cui San Gabriele dal 1949 è il Santo Patrono Protettore.”

Considerato che la zona circostante il luogo della manifestazione è soggetta ad attività venatoria, così come prevista dal Calendario Regionale 2007-2008, Il Sindaco di Arcevia ha ravvisato la necessità di sospendere temporaneamente l’esercizio venatorio nel giorno 16/09/2007 dalle ore 9,30 alle ore 14,00, per motivi di incolumità e sicurezza pubblica nella zona limitrofa alla manifestazione emettendo apposita ordinanza.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 settembre 2007 - 4366 letture

In questo articolo si parla di comune di arcevia





logoEV
logoEV
logoEV