statistiche accessi

x

Nuovo anno scolastico: è polemica tra Cesano e Cesanella

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il “piccolo” esercito dei circa 4 mila bambini e ragazzi della scuola di base giovedì 13 tornerà a sedersi sui banchi.
Alla vigilia del ritorno in classe per migliaia di alunni delle scuole senigalliesi la questione che più di ogni altra fa discutere è la decisione presa dalla dirigenza scolastica in merito alla situazione della quarta elementare di Cesano e della prima classe della Cesanella.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


Mentre il comune ha sistemato le questioni inerenti la propria sfera di competenza, le polemiche innescate fin dai mesi scorsi dai genitori, sostenuti anche da diversi consiglieri comunali, per la situazione di due classi in particolare rischia di avere ancora strascichi.

Per quanto i servizi di nostra competenza quali il trasporto scolastico e il servizio mensa, siamo assolutamente pronti - afferma l'assessore alla pubblica istruzione Fabrizio Volpini - tutto è confermato come negli anni passati e si va avanti spediti”.

A scontentare una buona parte di genitori delle elementari dell'istituto comprensivo Senigallia Nord è però la decisione presa dal dirigente Giancarlo Santini in merito alla IV classe di Cesano e alla I della Cesanella.

La IV di Cesano infatti, avendo un numero di alunni troppo esiguo (dieci) avrebbe dovuto essere soppressa mentre la I della Cesanella, con 28 bambini, avrebbe potuto essere, a discrezione della direzione, essere divisa. Ovviamente le soluzioni auspicate dai genitori sarebbero state quelle di mantenere comunque la classe IV di Cesano e di dividere la I della Cesanella.

E per questo nei mesi estivi genitori, consiglieri comunali e anche amministrazione comunale si sono mobilitati nel tentativo di intercedere presso i dirigenti scolastici ma il successo ottenuto nei confronti del provveditorato che ha concesso un insegnante in più per le scuole di Cesano e Cesanella sarebbe stato vanificato dalla decisione ultima assunta dal dirigente scolastico.

Per l'anno scolastico 2007-2008 infatti la IV° di Cesano è stata “salvata” abbinandola per alcune ore alla V (per la gioia dei genitori di Cesano) mentre la I della Cesanella, pur avendo un docente in più, non è stata sdoppiata come auspicato dai genitori, ora infuriati.

Io stesso, pur non essendo una questione di competenza dell'Amministrazione, mi sono adoperato in prima persona presso il Provveditorato per far sì che venisse concessa all'istituto comprensivo Senigallia Nord una unità in più nel corpo docenti che permettesse lo sdoppiamento della I della Cesanella - spiega Volpini - alla fine però l'insegnante in più, secondo la decisione presa dal dirigente scolastico, non servirà per sdoppiare la classe. È stato quindi tutto inutile e molti genitori della Cesanella sono scontenti. Sono molto amareggiato per come si è risolta la questione perchè tutti gli sforzi dell'Amministrazione comunale sono stati inutili. Stando così le cose mi vedrò costretto in futuro a non intercedere più nelle questioni che non sono di stretta competenza del mio assessorato, neanche se me lo chiedono consiglieri comunali o genitori”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 settembre 2007 - 3719 letture

In questo articolo si parla di scuola, fabrizio volpini, giulia mancinelli, cesanella, cesano





logoEV
logoEV
logoEV