x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Sulla spiaggia di velluto la stagione turistica non è finita

2' di lettura
2087
EV

Tempo o non tempo, la voglie d'estate in città sembra destinata a durare ancora. Almeno fino alla fine di settembre. E poi, a partire da ottobre, tutti gli sforzi saranno concentrati per la programmazione 2008 che sarà pronta entro novembre.
Obiettivo principale: rendere la spiaggia di velluto una meta turistica per gran parte dell'anno.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it
Il cartellone delle manifestazioni estive ha ancora in serbo appuntamenti ed eventi che mirano ad una lunga destagionalizzazione. A cominciare dal festival del Folk, dal 13 al 15 settembre, con concerti e balli che culmineranno con pizzica e taranta, il 12 Beppe Grillo sarà al Foro Annonario mentre dal 20 al 23 torna la festa internazionale Pane Nostrum.

La stagione turistica non è affatto finita - assicura l'assessore al turismo Luigi Rebecchini - abbiamo ancora tanti appuntamenti per una città che diventata viva e frequentata tutto l'anno. Abbiamo locali, in centro e sul lungomare, che anche in inverno nei week end attraggono migliaia di giovani e non, così come bar e ristoranti. Senigallia si sta affermando sempre di più come un centro di sano divertimento e di movida”.

L'estate 2007, in attesa dei dati ufficiali, si è rivelata particolarmente felice per la spiaggia di velluto, sia dal punto di vista della veicolazione dell'immagine che delle presenze turistiche.
I dati ufficiosi che ho avuto modo di vedere dicono che i mesi di giugno e luglio sono andati molto bene e credo che lo stesso possa dirsi per agosto - aggiunge Rebecchini - abbiamo avuti eventi importanti come il Caterraduno, la notte della Rotonda, e il Summer Jamboree che hanno promosso moltissimo l'immagine di Senigallia come una città dinamica, capace di attirare giovani e meno giovani, affermandosi come una delle principali mete turistiche. In tutto questo un ruolo importante è giocato anche dall'entroterra e dal suo territorio, che abbiamo coinvolto nelle nostre manifestazioni, e che risulta determinante per la destagionalizzazione”.

Ancora prima di commentare il bilancio ufficiale della stagione estiva, è già tempo di mettersi al lavoro per programmare l'estate 2008.

A fine settembre convocherò gli operatori turistici per raccogliere le loro idee e proposte per il prossimo anno - annuncia l'assessore al turismo - sto anche mettendo appunto qualche nuova idea che, senza stravolgere il bilancio, proponga qualcosa di nuovo. Penso ad una manifestazione di rilievo che coinvolga un pubblico piuttosto variegato. Per novembre sarà pronto anche il calendario con tutte le date dei principali eventi del 2008 così da essere pronti per le varie fiere cui parteciperemo e per agevolare gli operatori nella loro opera di promozione”.