statistiche accessi

x

Italia e Regioni: il folclore nazionale approda a Senigallia

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
È iniziato il conto alla rovescia per “Italia e Regioni”, il raduno nazionale dei gruppi folklorici della FITP in programma dal 14 al 16 settembre 2007 a Senigallia.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Dopo mesi di intenso e minuzioso lavoro, la macchina organizzativa è dunque giunta al traguardo: oltre 20 gruppi provenienti da varie regioni dello stivale approderanno nella “spiaggia di velluto” grazie all’iniziativa voluta dall’Amministrazione Comunale attraverso il suo Assessorato comunale alle Attività Turistiche.

La manifestazione che animerà per tre giorni Senigallia all’insegna di musica, colori e tradizioni è giunta alla 26.ma edizione, sempre curata dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari e patrocinata dallo Iov-Unesco, dal Comune di Senigallia, dalla Provincia di Ancona e dalla Regione Marche.

I numeri della grande famiglia FITP, guidata dal presidente Benito Ripoli, sono impressionanti: circa 450 gruppi folklorici affiliati per oltre 20.000 soci. A Senigallia arriveranno circa 800 persone, con un immenso bagaglio di tradizioni popolari, espressione di ogni angolo d’Italia. Tutto il Bel Paese sarà rappresentato in questo atteso raduno: hanno infatti già dato la loro adesione gruppi folklorici di Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Abruzzo, Marche, Lazio, Umbria e Veneto. Il Campionato Nazionale dei Giuochi e Sport Popolari, il Seminario di studi, lo Spettacolo-laboratorio, il Gran Gala del folklore nazionale saranno gli ingredienti di una manifestazione che da questa edizione si “sposa” con un’iniziativa enogastronomica: è prevista infatti nel corso della rassegna un’esposizione di prodotti tipici che faranno di “Italia e Regioni” un Festival di folklore particolarmente “succulento”.

La kermesse è stata curata nei minimi dettagli e si profila ricca di novità, grazie anche alle offerte e potenzialità messe a disposizione dal Comune di Senigallia. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet www.fitp.org o rivolgersi ai seguenti recapiti: 328.2950499; 0882.375761.

Clicca qui per vedere il programma





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 agosto 2007 - 2515 letture

In questo articolo si parla di festa





logoEV
logoEV
logoEV