statistiche accessi

x

Dita Von Teese accende la notte con il suo strip

8' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Parata di bellezze per sabato 25 agosto 2007 al “Summer Jamboree”. La notte è tutta per Dita Von Teese e il suo esclusivo show burlesque per la prima volta in Italia. Il pomeriggio invece è delle scintillanti auto d’epoca in gran parata in città. Sul main stage due band live per rock ballabilissimo: The Fabulous Harmonaires e Jive Romeros. E poi il grande dopo festival al Mamamia live dei mitici Good Fellas!

dal Summer Jamboree
www.summerjamboree.com


Le foto e i video di Dita

È la notte di Dita Von Teese e il suo primo bollente show burlesque in Italia, in esclusiva per il “Summer Jamboree”. Ma la giornata di sabato è anche molto altro. Prima di tutto è la grande giornata della immancabile cruising d’auto Usa, una magnifica rombante orgogliosa sfilata di gioielli d’epoca dalle 17, che poi si ritroveranno riunite di nuovo in bella mostra in piazza Simoncelli dalle 18 all’01. E poi la musica live dei mitici Good Fellas, quella dei Jive Romeros e quella dei Fabulous Harmonaires. Come sempre tantissimi dj internazionali che sanno come far girare il rock and roll.

Per l’appuntamento con i live serali, sul palco centrale al Foro Annonario, quella di sabato 25 agosto è una notte tutta assolutamente da ballare con due travolgenti band. Apre la serata alle 21, il dj se del più amato dalle donne, come è stato ribattezzato il parigino J”Swing&Jive”C, che poi terrà alta l’atmosfera anche tra un live e l’altro, accompagnando la scatenata Dance Camp Performance sulla pista creata ad hoc quest’anno davanti al palco. Le due formazioni che si esibiranno dal vivo accendendo la penultima notte del “Summer Jamboree” 2007 sono The Fabulous Harmonaires (dalle 21.30) e i Jive Romeros (dalle 23). I primi sono una band di italo-americani che porta sul palco la vera filosofia del doo-wop, maestri indiscussi del genere. I secondi sono strepitosi sul palco e divertentissimi da seguire lasciando andare i piedi allo swing. L’instancabile popolo del “Summer Jamboree”, finiti i live al Foro, potranno salire sul bus a disposizione o sulla loro auto d’epoca e filare al dopofestival al Mamamia per fare baldoria fino all’alba. Sarà qui, al Mamamia che oltre alla diva burlesque, si esibiranno finalmente al “Summer Jamboree” con il loro repertorio, i mitici “bravi ragazzi” dello swing italiano, i Good Fellas.

Da una parte, l’area del giardino dove si esibiranno i Good Fellas e diversi dj in base alla pista. Dall’altra, sul palco principale del Mamamia, la piccante esibizione di Dita Von Teese anticipata da dj Elwood. Gli ingressi sono differenziati. Il biglietto per il concerto dei Good Fellas e la notte nell’area del giardino costa 15 euro con consumazione e non dà diritto ad assistere allo show burlesque. L’ingresso all’esclusivo burlesque show di Dita Von Teese costa 44 euro (1 di prevendita) e dà diritto anche all’accesso all’area open air. Oltre alla Must Room dove suonano i Good Fellas, sono accesi l’Atollo 107 con dj 10 Inch Wonderboy dalle 01.30 e a seguire tanti auguri a dj Staiger per il suo “Birthday party”. Dalle 3.30, dj Lola Terry. Nella Tent Garden (open air) sempre dalle 01.30, dj Voodoo Doll, dj At’sCrazy Record Hop e dj Tiki. Nella Music Square dalle 2, dj Elwood, dj Sleepy Gene. È previsto un servizio di bus dal Foro al Mamamia e ritorno. Previsto anche il parcheggio per le auto USA (pre ‘65). I biglietti per il dopofestival al Mamamia del 25 agosto saranno in vendita dal 23 agosto all’Info Point e alla biglietteria del Mamamia, prezzo unico 15 euro con consumazione. La sera stessa dello spettacolo, saranno in vendita solo al Mamamia. Come sempre, la giornata si apre alle 12.30 al Mascalzone per la staffetta di dj: Lemon Squeezer, Lola Terry e Rockin’ Leo. Dalle 18, apertura del mercatino vintage “Rockin’ Village” in piazza del Duca (dalle 21 alle 23.30 Barber Shop & Hairdresser), apertura del parcheggio per auto USA e Moto pre ’65 in piazza Simoncelli, apertura del ristorante Cajun and Tex-Mex ai Giardini della Rocca con lezioni di ballo gratuite e alternanza tra dj e live set con dj Reverend & Memphis e Los Terribles de Tijuana (20 - 22.30). Le attività andranno avanti fino all’01.

Il “Summer Jamboree - Festival di musica e cultura dell'America degli anni '40 e '50” è ideato dall’Associazione Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini) e promosso dal Comune di Senigallia. Per informazioni, gadget e acquisto o ritiro biglietti, ci si può rivolgere al Punto Shop del “Summer Jamboree” in piazza del Duca, aperto per tutta la durata del festival dalle 10 del mattino all’1 di notte. Per il ritiro e l’acquisto dei biglietti il giorno stesso dell’evento, il Punto Shop sarà a disposizione fino a 30 minuti prima dell’apertura delle biglietterie sul luogo dell’evento: per i dopofestival al Mamamia dalle 24 (15 euro con consumazione); per lo spettacolo di DITA VON TEESE in esclusiva nazionale il 25 agosto al Mamamia, all’ingresso dalle 22 (44 euro con accesso all’open air). Info www.summerjamboree.com o 392.2392838 o infoticket 393.9567505

JIVE ROMEROS: Martin Nobby Clarke voce solista, Dragan Zac Zdravkovic chitarra, Richie Crabtree (Crabbers) contrabbasso, John Wallace sax e Luke Fletcher batteria (il più giovane componente della band sia come ingresso, sia come età anagrafica) sono delle Midlands e fanno British rock and roll anni Cinquanta, indirizzato verso la dimensione Jazz/Swing. Chi li ha già visti e sentiti all’opera usa un solo aggettivo per definirli: “strepitosi”. In repertorio hanno Art Baxter & his Rock 'n' Roll Sinners, Tony Crombie & The Rockets, Tommy Steel & The Steel Men, ma anche Bill Haley, Louie Prima, Freddy Bell. Ovviamente resi con il loro personalissimo stile britannico.

FABULOUS HARMONAIRES:
Nel 1998, Scotty Tecce e Mike Napodano decisero che era tempo di riportare in vita il doo-wop, l’armonia irresistibile e genuina delle voci che una volta faceva gridare i teenager. A Scotty e Mike si aggiunsero la doce voce di Jay Ragojo e l’accattivante falsetto di Omar Yee Foon. Ecco a voi The Fabulous Harmonaires. Il quartetto parte con un ep "King of the World," e riceve grandi consensi al Viva Las Vegas Weekender nel 2000 e 2002. Nel 2004 si aggiunge il basso Billy Kay e il sound autentico Doo-Wop arriva. Il primo cd è “Next Door to Heaven” per la Crow Records e contiene 13 tracce tra originali e arrangiamenti di classici. Il loro repertorio sul palco va dal doo-wop anni 50 e 60s, all’R&B, al R&R. Le coreografie sono di Elaine Hewlett. Sono stati al Gold Coast Casino a Las Vegas e al Continental Club in Austin, al Screamin’ Festival in Barcelona e in diversi altri contesti.

GOOD FELLAS:
Mr. Lucky Luciano, contrabbasso e voce, Fabrice Bum Bum La Motta batterista fondatore insieme a Lucky, Jimmy Gennaro piano e organo Hammond, Johnny Costa chitarra, J.J. Di Giacomo trombone, Rico Romano e Charlie Martino trombe e voce, Benny “The Cat” Marsala sax, clarinetto, flauto e arrangiamenti, Wally di Capua sax tenore (definito da Ray Gelato una promessa dello swing internazionale). Eccoli i Good Fellas, i “bravi ragazzi” e indiscussi boss dello swing italiano. Autori della canzone ufficiale del “Summer Jamboree” quest’anno, intitolata “Il treno del rock”, non sono nuovi a Senigallia dove sono già stati come appassionati e come backing band. Quest’anno finalmente arrivano come loro stessi, con il loro travolgente repertorio. Tecnica solidissima e divertimento assicurati, vestiti in doppio petto e armati di strumenti, i “gangster del rock” stanno portando la "Swing craze" anche in Italia. La loro musica impazza da anni su palchi live internazionali, in trasmissioni televisive, in show teatrali e colonne sonore. Da Parigi per la "Grand Nuit du Rock’n’Roll a Berlino, da Cannes al "Rhythm Riot" di Camber Sands in Inghilterra, il più importante festival swing. Invitati a trasmissioni televisive tra cui Roxy Bar, Help, Com'è, Il Boom, Buona Domenica e al Festivalbar con gli Articolo 31. Contribuiscono al ritmo di show teatrali: di Paolo Cevoli (l’assessore Cangini di Zelig), di Renato Pozzetto. Scandiscono la comicità dei tre irresistibili Aldo, Giovanni e Giacomo nel film “La Leggenda di Al, John and Jack” e nello spettacolo teatrale "Tel Chi el Telùn". Hanno condiviso il palco con Blue Lou Marini, sax della mitica Blues Brothers Band e con Ray Gelato. Insieme con il pianista Dave Taylor mago del boogie woogie, hanno suonato durante la presentazione di “Austin Powers – The Spy who Shagged Me” davanti a Steven Spielberg e Val Kilmer. Tra le collaborazioni anche quelle con Screamin' Lord Sutch, maestro di Jimmy Page, Ritchie Blackmore, Keith Richards e pietra miliare della storia musicale inglese. Suonano brani swing e rock da Prima a Carosone e brani originali come "La Fidanzata" o "Che Pupa!".





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 agosto 2007 - 10675 letture

In questo articolo si parla di summer jamboree