statistiche accessi

x

Jerry Lee Lewis infuoca la notte del Summer Jamboree

7' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Venerdì 24 agosto “The Killer”, la leggenda, suonerà in piazza Garibaldi a Senigallia. Aprono la serata i giovani Two Timin’ Four. Dopo questo evento in esclusiva nazionale, la notte prosegue al Mamamia con il dopo festival fino all’alba tra rockabilly d’avanguardia live con i tedeschi Saints & Sinners e dj set di una staffetta di dj internazionali.

dal Summer Jamboree
www.summerjamboree.com


L’Italia si prepara all’arrivo di “great balls of fire”. L’impatto con la travolgente musica di Jerry Lee Lewis è previsto il 24 agosto 2007, alle 21.30, in piazza Garibaldi a Senigallia (Marche- AN). In realtà, il grande wild man e ultimo gigante del rock and roll è arrivato ieri in città, insieme al suo entourage accolto da bouquet (di Annalisa Flor 2) e sorrisi emozionati. Prima di partire aveva fatto sapere di conoscere per fama il “Summer Jamboree” e di essere ansioso di esibirsi in questo "che sembra proprio un grande evento in cui la gente che ama la musica si sa divertire".

Sul palco, “The Killer” sarà affiancato dalla sua storica formazione, capitanata dall’altrettanto leggendario chitarrista Kenny Lovelace. Band che . Un evento ancora più unico quello di venerdì 24 agosto in esclusiva italiana per il “Summer Jamboree”, dove ascoltare dal vivo "The Killer", "the wild one", il pianista pioniere e selvaggio, famoso tanto per le sue performance quanto per la sua biografia. Anche se lui alza le spalle dice di essere "lo stesso uomo di sempre, un po’ più vecchio (ride) e mi auguro anche un po’ più intelligente. Sono solo un pianista rock and roll di Ferriday, Louisiana".

L’ultimo album di questo discreto pianista della Lousiana "Last Man Standing" ha ricevuto un consenso straordinario raggiungendo la top delle vendite e recensioni ammirate in tutto il mondo. Lui, l’ultimo gigante degli anni d’ora del rock and roll, non si scompone e dice che il motivo del successo è "solo buona musica. La gente sa quando sei sincero in ciò che fai e "Last Man Standing" è proprio questo, musica fatta da gente che ama la musica e crede in ciò che fa". E sarà questa la musica che Jerry Lee Lewis farà venerdì in piazza Garibaldi. La piazza scelta per ospitare il suo concerto è una new entry del Festival, un nuovo spazio che si aggiunge a quelli già rodati in 8 anni di “baldoria estiva”. Dalle 19, piazza garidaldi si preparerà alle vibrazioni di The Killer con la selezione del veterano At’s Crazy Record Hop a cui toccherà il compito di accogliere al meglio il pubblico fino alle 21.30, nell’attesa di “sua maestà” Jerry Lee Lewis, per poi accompagnarlo di nuovo nel dopo-concerto fino all’01.

Ad aprire la serata live alle 21.30 ci penseranno i Two Timin’ Four, giovane formazione statunitense. "La scelta della band da affiancare a Jerry Lee Lewis non è stata facile – rivela il direttore artistico Angelo Di Liberto – Abbiamo optato per uno scontro generazionale. I Two Timin’ Four sono una band di supergiovani in arrivo da Austin, Texas. Mettiamo simpaticamente a confronto l’esperienza mostruosa e la fama di “sua maestà” Jerry Lee Lewis e una band di semisconosciuti, ma di ottimo calibro".

I biglietti per il concerto si possono trovare al Punto Shop di piazza Dante aperto dalle 10 di mattina e poi dalle 17 direttamente in piazza Garibaldi. Dopo il concerto di Jerry Lee Lewis, la baldoria notturna si sposta al Mamamia per un frizzante dopofestival. Quattro piste per tanti dj e rockabilly live all’avanguardia con i tedeschi Saints & Sinners. Ancora dj per swing e rock and roll: dj Steiger apre e chiude il live dei tedeschi Saints & Sinners nella Must Room. Band di Monaco, rockabilly all’avanguardia, sono noti per aver riarrangiato anche “Personal Jesus”. Nell’Atollo 107 (open air) si alternano dj Rebel Martin, dj Staatsrat e dj Memphis & Reverend fino all’alba. Nella Tent Garden (open air), la selezione è quella di dj Voodoo Doll, dj Triple Step e fino all’alba dj Enry. Infine nella Music Square (open air), dalle 2 dj J”Swing&Jive”C e fino alle 4 dj Tiki. Previsto un servizio di autobus dal Foro al Mamamia e ritorno. Come sempre, la giornata si apre alle 12.30 al Mascalzone per la staffetta di dj: Lemon Squeezer, Tropicana Joe, Sleepy Gene. Dalle 18, apertura del mercatino vintage “Rockin’ Village” in piazza del Duca (dalle 21 alle 23.30 Barber Shop & Hairdresser), apertura del parcheggio per auto USA e Moto pre ’65 in piazza Simoncelli, apertura del ristorante Cajun and Tex-Mex ai Giardini della Rocca con lezioni di ballo gratuite e alternanza tra dj e live set con dj Heidi & Sleepy Gene e il live de Los Terribles de Tijuana. Le attività andranno avanti fino all’01.

Il “Summer Jamboree - Festival di musica e cultura dell'America degli anni '40 e '50” è ideato dall’Associazione Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini) e promosso dal Comune di Senigallia.

Per informazioni, gadget e acquisto o ritiro biglietti, ci si può rivolgere al Punto Shop del “Summer Jamboree” in piazza del Duca, aperto per tutta la durata del festival dalle 10 del mattino all’1 di notte. Per il ritiro e l’acquisto dei biglietti il giorno stesso dell’evento, il Punto Shop sarà a disposizione fino a 30 minuti prima dell’apertura delle biglietterie sul luogo dell’evento: per i dopo festival del 19-21-22 agosto alla Rotonda a Mare, i biglietti si possono ritirare all’ingresso dalle 24; per i dopofestival al Mamamia del 23, 24 e 25 agosto, dalle 24; per lo spettacolo di DITA VON TEESE in esclusiva nazionale il 25 agosto al Mamamia, all’ingresso dalle 22; per il concerto di JERRY LEE LEWIS in esclusiva nazionale il 24 agosto, in piazza Garibaldi dalle 17.

Quattro ragazzi di Monaco, un po’ del rockabilly di Ronnie Dawson, un po’ del blues di Robert Johnson e John Lee Hooker. Eccoli i Saints & Sinners, band tedesca che dice di fare rock and roll tradizionale ma è considerata all’avanguardia nella scena attuale. Nata nel 2000, dopo qualche cambio di formazione oggi la band è composta da Andreas L. chitarra e voce, Chris Kaempfert, batteria e cori, Roland Königsheim contrabbasso e voce, Christian "Bambi" Bambauer sax. Hanno un repertorio originale e alcuni riarrangiamenti rockabilly tra cui quella di “Personal Jesus” dei Depeche Mode e “Locomotive Breath” dei Jethro Tull's. Hanno suonato in giro per la Germania, l’Austria, l’Italia, la Svizzera e la Norvegia. Il loro primo album si intitola “Bad Luck” uscito per la Bad Land Records nel 2004. Nel 2006, il primo batterista lascia la band e viene sostituito dall’attuale Chris Kaempfert, che suona anche con The Sunny Bottom Boys e The Duetones. La nuova formazione entra in studio e nell’aprile 2007 esce “Sin and Redemption”, secondo album sempre per la Bad Land Records. Dalla fine del 2006, ai Saints & Sinners si aggiunge Christian Bambauer, sassofonista della swing-ska band “Black Cat Zoot”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 agosto 2007 - 3872 letture

In questo articolo si parla di summer jamboree





logoEV
logoEV
logoEV