Arcevia: concerto a Piticchio in omaggio a Woldemar Nelsson

Martedì 4 Settembre Piticchio, frazione del comune di Arcevia con uno dei più belli e meglio conservati Castelli della zona,ospiterà un avvenimento musicale di eccezione. |
![]() |
dall' Associazione Amici di Piticchio
L’occasione é data dall’omaggio che la comunità piticchiana vuole rendere al grande direttore d’orchestra russo-tedesco Woldemar Nelsson, scomparso nello scorso mese di Novembre, che da una decina d’anni divideva il proprio tempo tra la casa in Baviera e la villa di Piticchio.
In ricordo della sua nobile figura di uomo oltre che di musicista, l’Associazione Amici di Piticchio, in rappresentanza di tutti i piticchiani, con i quali il Maestro aveva instaurato rapporti di grande e reciproca cordialità, organizza un concerto che si impone per l’altissima qualità degli esecutori e la presenza di una grande orchestra sinfonica.
Si tratta del quarto “Concerto per Piticchio”, un avvenimento ormai diventato un prestigioso appuntamento annuale a chiusura della stagione estiva e che deve la sua nascita proprio al M° Nelsson che ha offerto l’idea e soprattutto, grazie alle sue frequentazioni musicali, le occasioni di presentare nel Castello la Grande Musica. I protagonisti della serata sono ancora una volta la grande violoncellista Natalia Gutman, amica di sempre del Maestro e della signora Gala e che in questi anni é diventata un’affezionata ospite fissa di Piticchio, che eseguirà il Concerto n.1 di Haydn, e Federico Mondelci, un solista e direttore d’orchestra che non ha bisogno di presentazioni e che approfitta dell’opportunità per rinsaldare i rapporti col paese d’origine della sua famiglia.
Nell’occasione si associano a loro nell’omaggio a Woldemar Nelsson, i bravissimi strumentisti della più importante ed apprezzata Orchestra sinfonica della regione, la Filarmonica Marchigiana che negli ultimi anni ha suonato spesso sotto la direzione del Maestro e ne ha potuto apprezzare le grandi qualità artistiche ed umane.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 agosto 2007 - 2373 letture