statistiche accessi

x

Basket: al via un Miù J'adore Marzocca nuovo e ambizioso

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La compagine del presidente Monachesi, dopo la semifinale play-off dello scorso anno punta ancora in alto nel torneo di C2. Novità in campo e panchina.



IL Miù J'adore ci riprova. Dopo la brillante stagione d'esordio in serie C2, conclusa con l'eliminazione in semifinale play-off ad opera del Porto Recanati, la compagine del presidente Monachesi punta ancora in grande ma allo stesso tempo apre un nuovo ciclo. Nei giorni scorsi c'è stata infatti la presentazione della squadra, non più guidata da Federico Ligi ma da Andrea Reggiani, mentre lunedì è partita la preparazione atletica guidata come sempre da Alessandro Frezza.

Novità non solo in panchina, ma anche in campo, dove ai riconfermati (i play Bartoli e Paolini, la guardia Ganzetti, l'ala piccola Nobili, l'ala-pivot Papa) si aggiungono diversi nuovi arrivi. “E' stata una campagna acquisti-cessioni impegnativa” afferma Monachesi, “in cui abbiam perso giocatori come Gurini (finito a Cagli) e Granarelli, capitano storico che ha abbandonato l'attività (Mosca è invece tornato a Chiaravalle), ma pensiamo di aver trovato sostituti all'altezza”. Da San Benedetto è arrivato infatti Riccardi, play-guardia di 33 anni con un lungo passato in B1 e B2 (anche alla Stamura Ancona), mentre da San Severino ecco Lorenzo Testasecca, ala-pivot classe 1977 di proprietà Civitanova, ma già in C1 e C2 con diverse formazioni. Poi tre under, l'ala grande Mangialardi, da Chiaravalle, così come l'esterno Francesco Alessandroni, senigalliese puro sangue, cresciuto nelle giovanili della Goldengas. E senigalliese è anche Niccolò Durazzi, acquisto dell'ultima ora che oltre a rinfoltire la pattuglia locale della squadra, cerca il rilancio dopo un grave infortunio. “E' un giocatore che ha già ben giocato con noi in serie D, e che ormai ha una certa esperienza nonostante con i suoi 22 anni sia ancora in quota under. Così saremo una delle poche squadre ad utilizzarne cinque nonostante per regolamento ne bastino anche quattro”, afferma il presidente con un pizzico d'orgoglio.

Marzocca con parecchie novità dunque e anche piuttosto giovane, ma non per questo meno ambizioso, anzi. “Puntiamo a un campionato di vertice”, assicura Monachesi senza nascondersi dietro frasi di rito, “in una serie C2 che come sempre sarà di gran livello ma dove la promozione sarà soltanto una. Difficile dunque individuare il novero delle rivali, ma di certo teams come Tolentino, Porto Recanati e Cagli saranno tra le big”. Il campionato partirà il 23 settembre, e il Miù giocherà sempre di domenica alle 18 le gare interne (ingresso 3 euro), in alternanza con la Goldengas. Nel frattempo prosegue bene la campagna iscrizioni al settore giovanile, l'altra grande novità della società per l'annata entrante: “Stiamo prendendo adesioni dal minibasket all'under 18, ancora non è possibile quantificare dei dati, ma è certo che anche noi avremo un nostro settore giovanile”, conclude Monachesi.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 agosto 2007 - 2260 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, andrea pongetti





logoEV
logoEV
logoEV