statistiche accessi

x

Torna lo spettacolo pirotecnico sul mare

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ritorna, martedì 21 agosto, uno degli appuntamenti più attesi della stagione estiva: il grande spettacolo pirotecnico sul mare.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


L’esecuzione dei fuochi d’artificio è stata affidata, per il terzo anno consecutivo, alla Pirotecnica Santa Chiara di Castorano (AP), specializzata per l’esecuzione di questi spettacoli e nota anche oltre i confini italiani. Cittadini e turisti hanno già potuto ammirare nelle ultime due stagioni le grandi innovazioni proposte dalla Pirotecnica Santa Chiara, che ha riscosso tanti consensi proponendo spettacoli di grande innovazione, qualità e sicurezza.

Quello di martedì – come sempre con inizio alle ore 22,30 dal Molo di Levante – avrà una durata di circa 45 minuti, senza pause, per un totale di ben 6812 lanci. Le postazioni di lancio saranno diverse e distinte, in modo da coprire tutto lo spazio tecnico disponibile dell’area di sparo con accensioni aeree e acquatiche, pilotate da una centralina computerizzata di ultima generazione.

La scenografia di sparo sarà effettuata su tre livelli contemporaneamente, creando una vera e propria piramide di fuoco. Il primo livello prevede fuochi ed effetti in acqua come cigni d’argento, stucchiate assortite, salici di diverso colore, zampilli di colori lucenti al magnesio e altro ancora. Il secondo livello avrà tra le altre cose effetti di comete, oro, argento, crackling, sbruffate a ventaglio, effetti ad incrocio, a forca e fischi con diverse aperture. Il terzo livello proporrà infine effetti di aperture a peonia, colori al magal e magnesio, granate con colori lucenti più colpi, sfere ad apertura multipla, sfere a cambiamento di colore, serpentelli argento e oro, farfalle di diversi calibri, sfere a flash bianco e rosso, salici oro e argento.

Prevista naturalmente la spettacolare cascata d’argento estesa su tutto il pennello del molo prima della tradizionale intensissima “scappata” finale. Due saranno le novità esclusive dell’edizione 2007: dei paracadute a forma di catena di luce (che saranno proposti quasi in apertura di programma) e soprattutto alcuni effetti in acqua con apertura a ventaglio da tre postazioni (che saranno effettuati a tre quarti dello spettacolo, dopo alcuni salici piangenti bianchi di grosso calibro).

In caso di maltempo i fuochi saranno rinviati a domani. Il comando della Polizia Municipale intanto ha predisposto con un'apposita ordinanza le limitazioni al traffico e alla sosta.
Clicca qui per vedere l'ordinanza





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 agosto 2007 - 2668 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, fuochi d'artificio





logoEV
logoEV