statistiche accessi

x

È tempo di Big Hawaiian Party

6' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Limbo, ukulele e Stratocaster originali: questa sera dalle 18 all'alba l'attesa gigantesca festa hawaiiana sulla spiaggia nell’ambito del “Summer Jamboree”.
La festa Hawaiana è stata spostata al Mamamia dalle 19.00. Ingresso libero.

dal Summer Jamboree
www.summerjamboree.com


Tutti la aspettano, ne parlano, ricordano quella dell’anno precedente, chiedono, si informano quand’è, dove. È il Big Hawaiian Party, immancabile appuntamento del “Summer Jamboree” che quest’anno si svolgerà sulla spiaggia libera del lungomare Mameli di Senigallia (Marche – AN), lunedì 20 agosto 2007, dalle 18 fino all'alba.
La fama di questa grande inimitabile divertente festa “hawaiian style” che ogni anno richiama sempre più appassionati e curiosi sulla spiaggia di velluto, ha fatto il giro del mondo grazie al passaparola. Grazie ai racconti di chi ne parla e ogni anno ritorna per togliersi le scarpe e indossare una collana hawaiiana e ballare sulla sabbia per tutta la notte. Grazie anche all’esultanza con cui l’ha commentata qualche anno fa un mito come Freddie Bell. Dopo esserci stato, ha infatti esclamato “Le Hawaii? Quando torno negli States dirò che stanno qui a Senigallia!”.

Gare di limbo, balli in riva al mare, camici hawaiiana, cocktail fruttati, ghirlande di fiori, tramonto rosso sul mare, onde di sabbia fina e tanta musica. Certamente lo scenario della spiaggia di velluto popolato dagli appassionati di cultura e musica anni ’40 e ’50 in arrivo da tutto il mondo, evoca le suggestioni dell’isola esotica più famosa del nord America. I dj a cui è affidato il compito di accendere il Big Hawaiian Party e mantenere intense le vibrazioni polinesiane per tutta la notte dalle 23.30 in poi, sono due assi del divertimento che il fedelissimi del Festival conoscono, ovvero dj Lemon Squeezer & Tropicana Joe. Il Big Hawaiian Party, organizzato nell'ambito del Summer Jamboree in collaborazione con Il Mascalzone sarà inoltre movimentato da due band live assolutamente da non perdere, presentate da Miss Lara (cantante dei Jumpin’ Shoes): gli Honolulu Hula Boys e The Rapiers.
Repertorio hawaiian style, gli Honolulu Hula Boys sono quattro esperti e versatili musicisti italiani insieme dal 2005: Savino Lattanzio alla lap steel guitar, Riccardo D’Angelo alla voce e all’ukulele solista, Giordano Pietroni al contrabbasso e Francesco Vitale alla batteria. Dalle 19 inizieranno a suonare brani swing con testi in parte inglesi e in parte hawaiani (hapa haole songs) e classici del periodo riarrangiati con gli strumenti tipici delle isole. Alle 22, chiunque abbia in sé anche solo un granello di anima vintage, non staccherà occhi e orecchie dal concerto de The Rapiers, band britannica a dir poco strepitosa, con uno stile late ’50s e ‘60s che al “Summer Jamboree” uscirà da chitarre ed effetti d’epoca. Parliamo di Stratocaster originali messe a disposizione da uno dei più grandi collezionisti europei, Flavio Camorani.

Come sempre però, le giornate del “Summer Jamboree” finiscono tardi con le luci dell’alba e iniziano presto con il sole di mezzogiorno. Dalle 12.30 al Mascalzone parte la staffetta di dj: dj Paul Richardson, dj Elwood e dj Lola Terry fino alle 18. Dalle 18 si attivano anche tutti gli altri luoghi del Festival. Aprono il park per Auto USA e Moto pre ‘65 in piazza Simoncelli e il Rockin’ Village in Piazza del Duca, una lunga collana di bancarelle e stand vintage dove curiosare fino all’01 di notte. Dalle 21 alle 23.30 è aperto anche il “Barber Shop & Hairdresser” per farsi dare una sistemata all’onda anni Cinquanta. Ai Giardini della Rocca intanto, sempre alle 18, apre anche il Cajun e Tex-Mex Diner dove si susseguono fino alle 19 le lezioni di ballo gratuite con gli istruttori del Dance Camp, poi il dj set fino alle 20 con dj Tiki, il live fino alle 22.30 dei Fabulous Daddy e di nuovo il dj set di dj Tiki fino all’01. Il “Summer Jamboree - Festival di musica e cultura dell'America degli anni '40 e '50” è ideato dall’Associazione Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini) e promosso dal Comune di Senigallia.

Punto Shop

Per informazioni, gadget e acquisto o ritiro biglietti, ci si può rivolgere al Punto Shop del “Summer Jamboree” in piazza del Duca a Senigallia, aperto per tutta la durata del festival dalle 10 del mattino all’1 di notte. Per il ritiro e l’acquisto dei biglietti il giorno stesso dell’evento, il Punto Shop sarà a disposizione fino a 30 minuti prima dell’apertura delle biglietterie sul luogo dell’evento: per i dopo festival del 19-21-22 agosto alla Rotonda a Mare, i biglietti si possono ritirare all’ingresso dalle 24; per i dopofestival al Mamamia del 23 e 24 agosto, dalle 24; per lo spettacolo di DITA VON TEESE in esclusiva nazionale il 25 agosto al Mamamia, all’ingresso dalle 22; per il concerto di JERRY LEE LEWIS in esclusiva nazionale il 24 agosto, in piazza Garibaldi dalle 17.

The Rapiers

The Rapiers sono una delle migliori band di rock and roll strumentale in circolazione, osserva il direttore artistico Angelo Di Liberto. E proprio l’ascolto di “Apache” degli Shadows ha condizionato per sempre la vita di Colin Pryce-Jones, leader della band per sua stessa ammissione. Dal canto loro, i quattro musicisti di Londra, Colin Pryce-Jones, Brad Dallaston, John Tuck e Neil Ainsby si considerano “la migliore band degli anni Sessanta dagli anni Sessanta”.
Anche se il loro nome non è tra i più noti della scena, hanno un’esperienza mostruosa dovuta ai numerosi concerti fatti come backing band per altri artisti rock britannici.
Sono stati i Savages per Screaming Lord Sutch, i Dakotas per Billy J Kramer, i Bruisers per Terry Bruce, Dene Aces per Terry Dene e i Wild Boys per Heinz The White Tornado. I Dreamers di Freddie Garrity? Sono sempre loro. Al “Summer Jamboree” suoneranno con chitarre e effetti d’epoca concesse da un collezionista emiliano. Fender Stratocaster originale, eco a nastro e altre memorabilia che insieme con il loro modo di suonare stupiranno il pubblico di appassionati, anche senza esibirsi nel loro singolo di successo.
A questo punto – scherza infatti sul palco Colin Pryce-Jones – la maggior parte delle band direbbe che è arrivato il momento del loro pezzo più famoso che ha scalato le vette della Top 10. Noi no ce l’abbiamo. Allora ecco a voi il nostro più grande pezzo mancante”.

Info www.summerjamboree.com o 392.2392838 o infoticket 393.9567505





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 agosto 2007 - 3811 letture

In questo articolo si parla di musica, summer jamboree





logoEV
logoEV
logoEV