Raffica di arresti

Continuato i controlli su tutto il territorio comunale da parte delle forze dell'ordine contro truffe e per la sicurezza sulle strade. La polizia di Senigallia ha denunciato un 27enne, nato in città ma residente in provincia di Pesaro, perché sorpreso alla guida della sua auto dopo che gli era stata già revocata la patente di guida. |
![]() |
di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it
penelope@viveresenigallia.it
Gli agenti hanno notato l'auto del ragazzo cercare di sfuggire ad un posto di blocco.
Raggiunto e bloccato il “fuggitivo” è stato scoperto essere sprovvisto di patente per mancanza di requisiti psico-fisici.
Oltre alla denuncia è scattato anche il sequestro del mezzo.
Giro di vite contro le truffe anche in uno dei centri commerciali della città dove la polizia ha denunciato per furto aggravato due uomini e una donna, tutti di nazionalità rumena.
I tre, dopo aver staccato le placche antitaccheggio, si erano impossessati di alcuni capi di abbigliamento e occhiali da sole griffati per un valore di svariate centinaia di euro.
La merce è stata restituita ai legittimi proprietari.
Sempre all'interno dello stesso centro commerciale, due donne nomadi sono state denunciate per tentata truffa dopo aver cercato di comprare, ad un prezzo notevolmente inferiore, alcuno oggetti del reparto casalinghi.
Con un astuto stratagemma le due donne avevano sostituito il codice a barre riportato negli oggetti prelevati.
Infine, ad essere stato denunciate è stato anche un 50enne pregiudicato, C.S., nato in Puglia e residente a Milano, perchè trovato in possesso, a bordo della propria auto, di un coltello con una lama lunga 11 centimetri.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 agosto 2007 - 2223 letture
In questo articolo si parla di cronaca, furti, polizia, giulia mancinelli
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"