statistiche accessi

x

Online una mappa interattiva per i luoghi del Summer Jamboree

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Una mappa interattiva online per scoprire nel dettaglio i luoghi del “Summer Jamboree” 2007. Dove, cosa e quando, attraverso la città di Senigallia (Marche) dal 18 al 26 agosto 2007 a portata di click sul sito www.summerjamboree.com. Ed una mappa del festival cartacea sui pieghevoli del Summer Jamboree in distribuzione per le attività della città.

dal Summer Jamboree
www.summerjamboree.com


Dal 17 agosto, programmi, info e biglietti anche al Punto Shop ufficiale del festival aperto per tutta la durata del festival dalle 10 all’1.00. Info 392.2392838

Utile, chiara, esaustiva, facilmente consultabile e divertente la mappa interattiva dei luoghi del Festival che si trova online sul sito del “Summer Jamboree”. Per sapere tutto ciò che accade e dove e quando, per disegnare il proprio percorso quotidiano attraverso la città e gli eventi del Festival, per raggiungere un luogo all’ultimo istante senza perdersi tra le vie della città nel caso non si conoscesse Senigallia (Marche). Basta un click e il “Summer Jamboree” è a portata di mano. La mappa interattiva è uno strumento che gli organizzatori del Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 hanno voluto mettere a disposizione del pubblico quest’anno.

È consultabile in modi diversi. Si può cioè scegliere il percorso cronologico seguendo le date del festival o quello topografico seguendone i luoghi. Cliccando su una data dal 18 al 26 agosto infatti (compresa la giornata di prefestival, il 17 agosto) si apre il dettaglio degli eventi previsti in cartellone. Cliccando ulteriormente sull’evento, si apre l’ingrandimento della cartina di Senigallia e del posto in cui si svolge. Altrimenti, si può iniziare cliccando sui luoghi del festival chiaramente elencati, per accedere così alla finestra con il dettaglio di ciò che vi avviene e quando. Facile. Utile. Nella cartina interattiva si trovano segnalati chiaramente non solo i luoghi ufficiali del festival 2007, ma anche i parcheggi scambiatori dove lasciare l’auto e approfittare dei bus navetta a disposizione, così come i punti di bike sharing e i parcheggi di moto e auto d’epoca. I luoghi del Festival quest’anno sono 15. Il palco centrale al Foro Annonario, la Rotonda a mare, il Rockin Village sul prato della Rocca Roveresca e in Piazza del Duca, il Cajun e Tex Mex Diner sul prato della Rocca Roveresca, il Dance Camp al Finis Africae, lo Swingin’ Appetizer al Lab Terrazza Marconi, l’ormai storico Mascalzone sul lungomare Alighieri, i Bagni Apapaia in spiaggia, piazza Simoncelli, palazzo del Duca, il Mamamia, il Big Hawaiian Party sul lungomare Mameli spiaggia libera e infine Corinaldo Piazza il Terreno. Importante novità di quest’anno è piazza Garibaldi, la new entry che si aggiunge ai luoghi del “Summer Jamboree” debuttando alla grande.

Il 24 agosto ospita infatti il concerto di Jerry Lee Lewis. Gli appuntamenti segnati in rosso nel calendario sono gli eventi a pagamento. Tutti gli altri, come da tradizione, sono invece appuntamenti gratuiti. I biglietti quest’anno sono previsti per le esclusive di Jerry Lee Lewis e Dita Von Teese, come per l’ingresso ai dopo festival al Mammia ed alla tre giorni di ballo previsti dal 19 al 21 alla Rotonda a Mare.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 agosto 2007 - 3554 letture

In questo articolo si parla di summer jamboree





logoEV
logoEV
logoEV