statistiche accessi

x

Mondolfo: è Mac il nuovo centro per l'arte contemporanea

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si è aperto nei giorni scorsi il nuovo centro per l’Arte contemporanea MAC (Marotta Mondolfo Arte Contemporanea) diretto da Cristina Muccioli.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it


Il Centro nasce dalle opere donate da 33 giovani artisti: Marco Bernacchia - Simona Bramati - Giuseppe Buffoli - Giacomo Carnesecchi Camilla Cazzaniga - Morena Chiodi - Elisa Di Marco - Francesco Diotallevi - Emilia Faro Paolo Feduzi - Alessandro Feliziani - Ilaria Forlini - Chiara Francesconi - Giovanni Gaggia - Lucia Galati - Claudia Gambadoro - Isabella Giglio - Carmelo Grasso - Alessandro Grimaldi - Camilla Marinoni - Valentino Menghi - Eleonora Monacelli - Barbara Nati - Daniela Novello - Patrizia Novello - Risada Panavija - Andrea Parma - Francesca Pazzaglia - Hilla Ram - Luca Sguanci – Silvia Sorrentino – Ivana Spinelli - Francesca Torchia.

Età massima 35 anni, equamente suddivisi in uomini e donne provenienti da tutta Italia. Le opere, sono state cosi' catalogate e raccolte in una prima pubblicazione. Le opere esposte nelle sale poste al pianterreno e in parte al piano superiore di Villa Valentina, rappresentano uno spaccato completo di cio' che caratterizza la ricerca artistica dell’oggi. Un nutrito nucleo di sculture, pitture, installazioni, disegni rappresentano l'anima eclettica e modernissima di questa importante collezione. Eterogenei gli stili, i mezzi espressivi, ma comune la forza interpretativa di quanto assurge a contemporaneità non solo perché legato all’oggi, ma perché è profondamente significativo, indiziario, del nostro clima culturale e sociale.

A metà tra tensioni morali ed esistenziali, l’arte contemporanea sembra prendere nuovamente le distanze da ogni intento decorativo, senza rinunciare mai a una realizzazione estetica di alto livello. Il MAC contiene in sé alcuni elementi rivoluzionari: porta un centro d'arte contemporanea in un territorio vergine d'arte contemporanea, promuove e crea un circolo virtuoso di contatti sovraterritoriali che aprono al fuori ed arricchiscono dentro. Il MAC, visitabile tutti i giorni dalle 8,30 alle 12,00 e martedì-mercoledì e giovedì dalle 16,00 alle 19,00, è stato sponsorizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Sant’Andrea di Suasa ed è inserito nella programmazione Segnali d’Arte del Sistema Provinciale per l’Arte Contemporanea (Spac).






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 agosto 2007 - 2534 letture

In questo articolo si parla di mondolfo





logoEV
logoEV