statistiche accessi

x

Mondolfo: 63° anniversario della Liberazione dall'occupazione nazifascista

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
“La nostra Associazione sarà parte attiva nella giornata del 18 agosto, per celebrare con la dovuta memoria il sacrificio di coloro che diedero la vita o persero i propri affetti per la Liberazione di Mondolfo e dell’Italia dal gioco nazifasciasta”.

da Anfcdg Mondolfo -


Si esprime così Rosina Tombari, presidentessa della Sezione di Mondolfo dell’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, per l’occasione del 63° anniversario della Liberazione di Mondolfo dall’occupazione Tedesca, avventa il 18 agosto 1944.

“E’ ancora viva in tante persone, seppure non più giovani, la memoria delle forze Alleate che entrano nella nostra cittadina, dopo alcune giornate di fitti cannoneggiamenti che avevano fatto temere il peggio per la Città a Balcone sul Mare. L’evolversi della situazione, però, fece sì che già nel pomeriggio di quel 18 agosto i Polacchi occupassero per primi la città, potendo nuovamente far sventolare dalla torre comunale il tricolore italiano accanto al vessillo bianco e rosso delle truppe polacche”.

La cerimonia al Parco della Rimembranza alle ore 21,15 prevede il Saluto del Sindaco di Mondolfo Pietro Cavallo, del presidente di Archeoclub Mondolfo, Claudio Paolinelli, ed una relazione da parte del noto storico Alessandro Berluti, autore di diverse pubblicazioni sui fatti di Mondolfo e Marotta. “Invitiamo tutti i cittadini, specie le famiglie con i ragazzi, a partecipare alla serata, conclude Rosina Tombari, certi che potrà essere importante occasione di memoria”.

Nell’occasione, saranno presentati anche alcuni reperti e foto del campo di aviazione Alleato “Mondolfo Airfield”. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà presso la sala del Consiglio Comunale di Mondolfo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 agosto 2007 - 1965 letture

In questo articolo si parla di mondolfo





logoEV
logoEV
logoEV