statistiche accessi

x

Al via la 17° edizione della Fiera Campionaria

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Torna puntuale dopo ferragosto la fiera campionaria a Senigallia, gustoso antipasto prima della cinquecentenaria fiera di Sant’Agostino. Anche per questa edizione il palcoscenico della Campionaria sarà la zona dello stadio comunale che per 12 giorni, dal 19 al 30 agosto, diventerà la vetrina di esposizione di centinaia di aziende, locali e non.

di Riccardo Silvi


L’ottanta per cento degli espositori saranno marchigiani, il sessanta arriveranno dalla provincia di Ancona e i prodotti saranno di tutti i tipi: dall’abbigliamento e pellicceria agli articoli da giardino, dalle auto alle calzature dai giocatoli fino ad arrivare ai pannelli fotovoltaici. Ma accanto ai prodotti tornano anche le grandi aziende, da Subissati a Baccianini passando per la Tecnowood e Franco Scale.

La fiera campionaria rappresenta sempre più un momento di esposizione e affari per i partecipanti – ha spiegato l’assessore al Turismo Luigi Rebacchini -. È una mostra che ha, soprattutto nei primi giorni ma anche in concomitanza con la fiera di Sant’Agostino, dei numeri di visitatori altissimi. È oramai un appuntamento usuale per molti”.

Nel dettaglio la fiera Campionaria, organizzata da Expo Marche in collaborazione con il Comune di Senigallia, aprirà i battenti domani alle 18 e tutti i giorni fino alle 24 animerà la zona dello stadio fino al 30 agosto. Accanto ai prodotti tradizionale ci saranno anche le prelibatezze enogastronomiche locali presentate a turno dai diversi comuni dell’entroterra.
Nei giorni dell’esposizione i parcheggi in Piazza Garibaldi saranno gratuiti e attraverso via Montenero e via dello Stadio la viabilità non subirà grosse variazioni.

La fiera Campionaria risulta essere al completo da marzo – ha sottolineato Tazio Gregorini, presidente Expo Marche -, riceviamo in continuazione telefonate da tutt’Italia ma spesso non abbiamo posto. La precedenza comunque viene data ai produttori locali.
È una macchina organizzativa molto complessa che funziona grazie al lavoro di tutti e alla collaborazione di tanti. Saranno inoltre presenti quattro punti di ristorazione
– ha concluso Gregorini -, dedicati uno alla pizza napoletana, uno alla piadina, un ristorante di pesce e uno punto ristoro venezuelano.”





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 agosto 2007 - 1985 letture

In questo articolo si parla di riccardo silvi, luigi rebecchini, expo marche, fiera campionaria, tazio gregorini





logoEV
logoEV
logoEV