statistiche accessi

x

Ostra: alla mostra dell'Antiquariato un'esposizione di icone russe

2' di lettura 30/11/-0001 -
Nei locali adiacenti il Palazzo Ex Conventuali che ospita la XXX^ edizione della Mostra Nazionale di Antiquariato ed Artigianato Artistico il visitatore è colpito da una mostra particolare ed affascinante di icone russe, curata dal sig. Procope Ubaldo, proveniente dalla provincia di Cagliari, iconologo nazionale, che espone ad Ostra circa 60 opere, tutte con perizia del Ministero Russo.

da Proloco Ostra


L'icona russa rappresenta una novità espositiva, almeno se pensiamo alle recenti edizioni della rassegna antiquaria di Ostra e sicuramente nella quantità delle opere presenti.

L’icona russa è senz’altro una delle più grandi manifestazioni dell’arte mondiale; la sua riscoperta è la più sensazionale rivelazione in campo artistico del XX secolo.
Tali pitture non portano mai la firma degli artisti e neanche le date di esecuzione in quanto l’immagine deve solamente favorire la conoscenza di un mondo soprannaturale che può essere interpretato e recepito anche da un pubblico privo di cultura, purchè animato da spiritualità e fede.

L’icona russa rappresenta un fenomeno unico nella storia della pittura; pur trattando soggetti in un campo limitato, gli antichi iconografi ci hanno lasciato preziose opere di una bellezza piena di profondo significato, libri scritti non con lettere dell’alfabeto ma raffiguranti persone ed avvenimenti.

Le effigi esposte non sono realistiche ma simboliche, perché memoria delle grandi imprese di Dio e dei suoi Santi; tutte le antiche icone sono taumaturgiche, cioè miracolose perché erano dipinte nella preghiera, secondo le regole della Chiesa, rispettando la tradizione riconosciuta e non il libero arbitrio, benché l’originalità dell’artista, debba necessariamente riflettersi nell’opera.

Un visita a questa importante esposizione è quindi un tuffo nel passato, il calarsi in una realtà ricca di storia e di fede, ripercorrere le sofferenze e le gesta di un popolo, svelandone, attraverso specifici accadimenti ed avvenimenti storici il mondo interiore, la purezza e la nobiltà d’animo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 agosto 2007 - 4725 letture

In questo articolo si parla di arte, proloco ostra, artigianato, ostra





logoEV
logoEV
logoEV