statistiche accessi

x

Ostra: al via la 30° mostra nazionale dell'Antiquariato e dell'Artigianto

3' di lettura 30/11/-0001 -
Con il tradizionale taglio del nastro da parte del Presidente del Consiglio Regionale Gian Mario Spacca, alla presenza del Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande e dell’On. Maria Paola Merloni oltre ad autorità militari e religiose, ha preso ufficialmente il via la XXX^ edizione della Mostra Nazionale dell’Antiquariato ed Artigianato Artistico, che la Pro Loco di Ostra organizza in collaborazione con il Comune di Ostra e la Confartigianato di Ancona.

dalla Proloco Ostra


La rassegna antiquaria, ospitata come da tradizione nel Palazzo Ex Conventuali, sino al prossimo 19 agosto, dal 1998 è riconosciuta come mostra ‘nazionale’ per il prestigio acquisito nel corso delle varie edizioni e rappresenta un evento di riferimento tra le iniziative culturali e di richiamo turistico della Provincia di Ancona e della Regione Marche.
Molti gli antiquari provenienti da tutta Italia; oltre alla presenza di espositori ‘affezionati’ alla rassegna, non mancano nuove e qualificate presenze che contribuiscono ad impreziosire i vari stand sapientemente allestiti in stanze dall’antica storia e recentemente riqualificate.

La Mostra di Ostra costituisce un riconosciuto punto di riferimento qualificato e prestigioso per l’intero settore dell’antiquariato ed artigianato ed in particolare per gli operatori e per i visitatori che ogni anno affollano le sale espositive, creando un interessante percorso storico ricco di fascino.
Alcune iniziative collaterali affiancano e valorizzano ulteriormente la rassegna antiquaria di Ostra.

All’interno del percorso è possibile infatti trovare una esposizione prestigiosa di libri antichi realizzati con tecniche artigianali a cura del sig. Belfioretti, oltre ad un maestro liutaio che colpisce per la sua giovane età e per il desiderio di mantenere e riscoprire l’antica arte della realizzazione di chitarre.
Negli spazi all’aperto è inoltre possibile riscoprire le capacità di artigiani esperti nel confezionare capi in pelle e una misteriosa ma affascinante esposizione di icone russe, che racchiude in se forse una delle più grandi manifestazioni dell’arte mondiale.

Per tutto il periodo della Mostra, nelle immediate vicinanze del Palazzo Ex Conventuali, sarà possibile ammirare e ‘gustare’ altre iniziative, quali “Sapori di Ostra” dedicata alla promozione e la valorizzazione della ricca offerta di prodotti enogastronomici locali e “Artisti all’Opera”, che si articola nelle viuzze e vicoli adiacenti la Piazza, con realizzazione dal vivo di prestigiose opere d’arte.

Ostra offre pertanto, anche se non solo in questo periodo, occasioni per visitare questo splendido borgo medioevale, la sua cinta muraria o il fitto reticolo di vicoli, approfittando anche dell’ospitalità che spazia da soggiorni in albergo o comode sistemazioni in agriturismi o bed and breakfast della zona.

Tutte le informazioni sono sul sito ufficiale www.antiquariato-ostra.com o telefonando alla sede della Pro Loco di Ostra al n. 071.7989080.
e mail: proloco.ostra@libero.it oppure ufficio-turistico@libero.it.


Gian Mario Spacca taglia il nastro accompagnato da Patrizia Casagrande Esposto, Lorenzo Cioccolanti e dal Vescovo Giuseppe Orlandoni.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 agosto 2007 - 2637 letture

In questo articolo si parla di proloco ostra, artigianato, ostra





logoEV
logoEV