statistiche accessi

x

Corinaldo libera da 63 anni

2' di lettura 30/11/-0001 -
Con la presenza della delegazione di Arcore, capeggiata dal sindaco Marco Rocchini, si è celebrato il sessantatreesimo anniversario della Liberazione di Corinaldo con la deposizione di corone d’alloro dei Comuni di Corinaldo e di Arcore e della Sezione ANPI di Arcore.

di Comune di Corinaldo
www.comune.corinaldo.an.it


Dopo la deposizione delle corone al Cippo, che ricorda il sacrificio del sottotenente Alfonso Casati, in Largo X Agosto e al Sacrario dei Caduti, il corteo si è portato al Teatro Comunale “Carlo Goldoni”, dove la Banda Musicale “Città di Corinaldo”, diretta dal giovane maestro Alberto Allegrezza, ha eseguito l’Inno Nazionale, alla presenza di un nutrito pubblico.

Prima del concerto c’è stato il saluto dei sindaci di Corinaldo Livio Scattolini e di Arcore Marco Rocchini, che hanno ricordato il sacrificio di Alfonso Casati. Il sindaco Scattolini ha voluto richiamare alla memoria i corinaldesi che sono caduti per la liberazione della loro patria e i martiri di Valaperta (Prov. di Milano) come fece precedentemente in occasione del gemellaggio del 14 gennaio scorso ad Arcore.

Si è passati quindi al tradizionale concerto, che la banda musicale offre tutti gli anni alla popolazione corinaldese ed ai turisti in occasione di questa ricorrenza. Il concerto ha avuto un grandissimo successo, tant’è che il pubblico ha chiesto due bis.

Al termine, il presidente provinciale dell’Anbima Ermanno Costantini ha fatto dono al sindaco di Arcore della partitura della marcia “Energia in Banda”, composta dal maestro Mauro Porfiri su richiesta dell’Anbima della Provincia di Ancona.


Il sindaco di Arcore Marco Rocchini mentre depone la corona di alloro nel Cippo che ricorda il sacrificio di Alfonso Casati.
Le autorità dopo aver deposto la corona di alloro in Largo X Agosto.
I sindaci Scattolini e Rocchini al Sacrario ai Caduti.
L'intervento del sindaco di Corinaldo Livio Scattolini.
L'intervento del sindaco di Arcore Marco Rocchini.
Il Tetaro Comunale gremito di pubblico.
Il presidente dell'Anbima Ermanno Costantini mentre consegna al sindaco di Arcore la partitura della marcia "Energia in banda".
Il maestro Alberto Allegrezza con i componenti della banda musicale al termine del concerto.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 agosto 2007 - 2637 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, liberazione, corinaldo





logoEV
logoEV