statistiche accessi

x

Co.ge.s.co: 1.200 i ragazzi al Centro Elioterapico Marino Consortile

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Circa 1.200 ragazzi hanno frequentato quest’anno i turni di colonia marina promossi da undici comuni del comprensorio ed ospitati nella struttura balneare del Co.Ge.S.Co., il Consorzio dei Comuni a cui è ormai da anni affidato questo importante servizio di animazione e aggregazione estiva.

dal Co.ge.s.co.


Undici Comuni dell’hinterland vallivo di Misa, Nevola e Cesano (Arcevia, Barbara, Castel Colonna, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Monte Porzio, Monterado, Ostra, Ostra Vetere, Ripe e Serra de’ Conti) hanno inviato, in uno o più turni, i propri ragazzi al Centro Elioterapico Estivo Consortile, la cui gestione materiale è stata anche quest’anno affidata al Comitato Uisp, col coordinamento in sito di Enzo Tesei. I turni di colonia marina per minori nel Centro Marino del Co.Ge.S.Co. avevano preso avvio sin dal 25 giugno con l’arrivo dei gruppi dei primi tre Comuni (Arcevia, Castelleone e Ripe), e si sono poi sviluppati sino ai primi di agosto, ospitando alunni della scuola primaria (ex elementare), della scuola secondaria di primo grado (ex media) e, in qualche caso, anche gruppi più ristretti di alunni della scuola dell’infanzia (ex materna).

Il Consorzio ha fornito, o direttamente o tramite il Comitato Uisp, il servizio assicurativo di responsabilità civile per quel che concerne la struttura ospitante, il servizio di refezione (cioè la fornitura complessiva delle merende), oltre alla assistenza medica, al servizio di salvamento a mare, al supporto logistico ed amministrativo ed al servizio di animazione.

Il Comitato Uisp ha seguito l’espletamento dei suddetti servizi, attivandosi anche per stimolare i giovanissimi ospiti attraverso una serie di iniziative di aggregazione che hanno reso vivace e ben accetto il programma delle singole giornate. Sono state effettuate, con l’organizzazione ed il supporto degli animatori, competizioni di canoa, tornei di biliardino, percorsi anfibi, gare di staffetta, tornei di “fazzoletto americano”, di “fazzoletto in acqua”, di tiro alla fune, castelli di sabbia, “corrida” e “karaoke“, balli di gruppo, kermesses di calcetto e pallavolo, oltre ad una serie di giochi liberi, che hanno sviluppato tra i giovanissimi partecipanti un sano gusto della competizione. Il complesso dei punti raccolti dalle squadre di ciascun comune nei singoli tornei è valso, alla fine del turno elioterapico, l’assegnazione di un simpatico “Trofeo Co.Ge.S.Co.”.

Va sottolineato che, oltre ai turni elioterapici garantiti ai minori di età scolare provenienti dagli undici Comuni, il Centro Marino del Co.Ge.S.Co. di Lungomare Da Vinci ha svolto quest’anno anche una consistente attività di carattere sociale, ospitando gruppi di portatori di handicap (Uildm, Casa Protetta di Ostra Vetere), gruppi di bambini bielorussi soggiornanti in alcuni Comuni del Consorzio, gruppi-famiglia e gruppi di anziani coordinati dai singoli comuni nell’ambito delle rispettive politiche sociali, per un complesso di attività che vedranno la struttura ancora impegnata per più settimane, almeno sino alla fine di agosto.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 agosto 2007 - 5661 letture

In questo articolo si parla di cogesco





logoEV
logoEV