statistiche accessi

x

Presto una nuova asta per l'Hotel Marche

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Lavori in corso per la ristrutturazione del maxi prefabbricato di via Rossini che ospiterà il centro per l'impiego e la palestra per il liceo classico e magistrali. Un intervento messo in campo dalla Provincia di Ancona che avrà risvolti importanti anche sul futuro dello storico Hotel Marche.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


Con la ristrutturazione del prefabbricato di via Rossini, che fino allo scorso autunno ospitava il liceo classico Perticari e prima ancora, diversi anni, l'istituto tecnico per geometri, il centro per l'impiego di Senigallia lascerà definitivamente i locali dell'Hotel Marche.
Un'operazione che servirà alla Provincia per “liberare” definitivamente uno degli storici edifici della spiaggia di velluto, ormai quasi definitivamente di sua proprietà. Un ulteriore passaggio per tentare nuovamente la messa all'asta dell'Hotel Marche, dopo l'asta andata deserta nell'ottobre del 2004.

Il nuovo bando, comunque, che verrà redatto per la prossima asta con ogni probabilità con un ribasso del prezzo d'asta fissato per il primo tentativo di vendita in un valore di oltre 8 milioni di euro.
Un edificio, situato in una posizione centrale, sul lungomare Marconi, tra il porto e la Rotonda, per cui il comune di Senigallia non ha mai nascosto il desiderio che resti una struttura a beneficio del turismo e del suo indotto.
L' hotel Marche, infatti, progettato ancora prima della Rotonda, ha vissuto il suo periodo d'oro negli anni Venti sotto il nome di hotel Bagni, e dopo alcuni anni in sordina ha risollevato le sue sorti con la scuola professionale alberghiera.

Da anni però l'edificio è praticamente in disuso, utilizzato solo per una esigua parte dagli uffici del centro per l'impiego.
Al momento è in fase di conclusione la transazione in corso con la Regione Marche per l'acquisizione, da parte della Provincia di Ancona, della piena proprietà dell'Hotel Marche - spiega l'assessore provinciale Maurizio Quercetti - fino ad oggi infatti l'immobile era metà proprietà della Regione e per metà della provincia. Con il trasferimento definitivo del centro per l'impiego, ora ospitato all'interno dell'Hotel Marche, la provincia compie un ulteriore passo in avanti per procedere verso l'alienazione dell'immobile tramite la messa all'asta”.

In quest'ottica la ristrutturazione del prefabbricato di via Rossini diventa un tassello ancora più importante. Piuttosto definiti anche i tempi di completamento dei lavori, per un intervento di oltre un milione di euro, che porterà all'inaugurazione dei due nuovi edifici entro la fine dell'anno.
Il cantiere di via Rossini è suddiviso in due lotti - aggiunge l'assessore all'edilizia scolastica e dei centri per l'impiego - il primo, i cui lavori saranno ultimati tra settembre e ottobre, porterà alla realizzazione dei nuovi locali che ospiteranno il centro per l'impiego, mentre il secondo lotto, che interessa la ristrutturazione della palestra del liceo, sarà ultimato entro la fine dell'anno così che la nuova palestra possa tornare a disposizione della scuola. L'intervento in corso in via Rossini è importante e rientra in un quadro più generale di azioni della Provincia a sostegno dell'edilizia scolastica che nel complesso, a Senigallia, ha raggiunto uno standard qualitativo medio-alto”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 agosto 2007 - 2157 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, provincia di ancona, maurizio quercetti, hotel marche





logoEV
logoEV
logoEV