statistiche accessi

x

Ostra Vetere: Giornata Nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel Mondo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Una giornata di emozioni e di ricordi per tanti italiani di Ostra Vetere, ai quali l’Amministrazione comunale vuole tributare un riconoscimento per tutto quello che hanno fatto all’estero, per l’impegno profuso nel lavoro e per non aver mai dimenticato le proprie origini.



A parlare è Massimo Bello, Sindaco di Ostra Vetere e Consigliere provinciale di Ancona, riguardo alla cerimonia commemorativa della “Giornata Nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel Mondo”, che si svolgerà domani nella Residenza municipale alla presenza di quanti hanno fatto ritorno a casa dopo aver speso tanti anni della loro vita a lavorare ed a costruire un futuro nel mondo. Una giornata particolare iniziata che sarà ricordata partendo dalla tragedia di Martinelle in Belgio dove 262 minatori, tra i quali tanti italiani, persero la loro vita e proseguirà con il ricordo di tutti quegli ostraveterani, che lasciarono il proprio paese per andare a costruire una vita nuova in Europa e nel mondo.

Il Comune di Ostra Vetere arriva all’appuntamento, celebrando per la quarta volta la “Giornata del lavoro degli italiani nel mondo”, riconoscendo a tutti loro od ai loro familiari “lo spirito di sacrificio – dice il Sindaco Massimo Bello - che ha contraddistinto tutti loro nel mondo”. La semplice, ma solenne cerimonia sarà anche l’occasione per consegnare un’onorificenza alla memoria a Mario Mancini e Ludovico Titti, cittadini di Ostra Vetere, per aver portato con onore e sacrificio il nome del proprio paese nel mondo.

“Questo è un giorno importante – ha detto il primo cittadino di Ostra Vetere - che deve servire a non dimenticare come milioni di italiani si sono sacrificati e si stanno tuttora impegnando a mantenere vivo il ruolo dell’Italia nel mondo. Se l’Italia è una Nazione meravigliosa, ciò lo dobbiamo anche a loro che con impegno e con il pensiero sempre rivolto alla nostra terra hanno permesso di realizzare i sogni di tanti..”





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 agosto 2007 - 1825 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere





logoEV
logoEV
logoEV