statistiche accessi

x

Arcevia: una conferenza sui Longobardi al chiostro di San Francesco

1' di lettura 30/11/-0001 -
L’Associazione Culturale “Ager Gallicus” Montefortino-Arcevia ha organizzato per giovedì 9 agosto 2007, alle ore 21,30, nel Chiostro del Centro Culturale San Francesco di Arcevia, Corso Mazzini, l’interessante conferenza "Arcevia e i Longobardi al confine del ducato di Spoleto".

da Anna Terenzi
Ass. culturale Ager Gallicus


Ancora una volta sarà Federico Uncini, profondo conoscitore delle nostre terre, a relazionare su questo tema particolarmente affascinante ma ancora troppo poco approfondito.

La nostra regione ha avuto infatti, con la cultura longobarda, più di un contatto ed un’analisi particolareggiata di questo contesto può dimostrarci come il nostro “oggi” sia il frutto di un complesso e interessante passato in cui culture spesso tanto diverse tra loro hanno contribuito a generare l’armonia del presente.

Infatti, con l’instaurarsi delle contee di Nocera e Camerino, i cui confini arrivavano nei pressi di Arcevia, il dominio dei Longobardi durò sino all’avvento dei Comuni.

In particolare questa civiltà nordica ha lasciato nel tempo importanti testimonianze della sua presenza lungo il corso dei secoli: castelli, torri, chiese, toponimi, dialetti e prodotti alimentari che ancora oggi fanno parte del nostro patrimonio culturale.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 agosto 2007 - 1946 letture

In questo articolo si parla di arcevia





logoEV