SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Truffe: non fidatevi da chi si presenta a nome della Caritas
1' di lettura
2421


In questi giorni alcune persone stanno mettendo a punto una truffa ai danni dei cittadini di Senigallia spacciandosi per inviati della Caritas diocesana. |
![]() |
dalla Caritas Diocesana
www.diocesisenigallia.it
“Ogni estate questo problema si ripresenta puntualmente – ha dichiarato Giovanni Bomprezzi, vicedirettore della Caritas - Questi individui bussano alle porte, soprattutto di persone sole ed anziane, chiedendo denaro per finanziare progetti della Caritas. Si tratta indubbiamente di truffatori che nulla hanno a che fare con la Caritas, ma che utilizzano il suo nome per scopi illeciti”.www.diocesisenigallia.it
La Caritas, oltre a condannare questi comportamenti, ribadisce che non promuove alcuna raccolta di fondi casa per casa. “Chi desidera finanziare i progetti della Caritas – ha aggiunto il dottor Bomprezzi - può farlo solo ed esclusivamente attraverso i sacerdoti presso le parrocchie o rivolgendosi direttamente alla Caritas diocesana, che ha sede nella Curia vescovile in piazza Garibaldi o al Centro di solidarietà “Don Luigi Palazzolo”. Ogni altra forma di reperimento di fondi non è autorizzata dalla Caritas e costituisce un raggiro ai danni delle persone, che va denunciato senza indugio alle forze dell’ordine”.
La Caritas diocesana, proprio per salvaguardare quanti intendono sostenerla economicamente e per evitare queste truffe, è a disposizione di tutti coloro che desiderino informazioni sui progetti attivati, presso il Centro di solidarietà “don Luigi Palazzolo” di piazzale della Vittoria a Senigallia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ej6h