statistiche accessi

x

Maledetti quarant'anni, Giusy Franzese a Senigallia

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Con ironia la giornalista analizza paranoie e fissazioni della generazione dei quarantenni nel suo ultimo libro. La presentazione sabato 4 agosto alle 22,00 nella libreria Io Book di Senigallia.

dalla Libreria iobook


Sabato sera presso la libreria Io Book di Senigallia Giusy Franzese presenta il suo ultimo libro "Maledetti quarant'anni quando la vita comincia a...".

Con molta ironia e anche un po' di sano realismo l'autrice analizza paranoie, insicurezze piccole manie e vere e proprie fissazioni della generazione dei quarantenni di oggi.

Il libro è un'analisi di costume che percorre tutto l'itinerario tappa dopo tappa di chi si trova al giro di boa dei 40. Chirugia estetica, diete, massaggi palestra, corsi di ballo e voglia di fermare le lancette dell'orologio con nuove avventure con persone più giovani.

L'essere belli e sempre in forma sta diventando un obbligo sociale? Quanto vale l'apparire in mestieri come il politico, il manager un tempo appannaggio esclusivo dell'intelligenza e della preparazione professionale? Con senso dell'umorismo Giusy Franzese affronta il tema della guerra tra i sessi per vincere il tempo che passa.

Il libro si conclude con un'intervista a Sabrina Ferilli e un vocabolario dell'eterna giovinezza e uno spiritoso test dal titolo "Una donna a quart'anni costa più di quel che vale?"

L'autrice ne parlerà con il pubblico sabato 4 agosto alle 22,00 presso la libreria Io Book di via Fratelli Bandiera a Senigallia. Partner dell'iniziativa Radio Arancia Network.

Giusy Franzese è nata circa quarant'anni fa a Nola, in pronvicia di Napoli.
Vive a Roma con il marito e il figlio adolescente. Giornalista professionista, nel suo lavoro si occupa di temi economci. Nel tempo libero, oltre a sperimetnare nuove piste da sci, osserva ilmondo che la circonda e ne trae spunti per i suoi libri. Tra i suoi successi editoriali, per Sperling & Kupfer è uscito Oddio, la colf mi ha lasciato.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 agosto 2007 - 3282 letture

In questo articolo si parla di libri, cultura





logoEV