statistiche accessi

x

In 200 per la seconda edizione di Plage Sauvage

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il grande campeggio che il Mezza Canaja organizza dal 10 al 15 agosto non presenterà irruzioni, ma si prevedono comunque scintille. I ragazzi promettono di svelare i nomi dei poteri che governano e condizionano la vita cittadina. Porteranno l'attenzione sull'emergenza casa degli stranieri e sulle acquisizioni che grandi capitali svolgono, all'insaputa di tutti, a Senigallia.
Quest'anno saranno presenti anche giovani proveniente da Francia e Germania.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it


Nel primo incontro pubblico i giovani del Mezza Canaja intendono svelare i poteri che condizionano e governano la politica cittadina. Poteri e lobby che, sostengono, scavalcano addirittura l'amministrazione comunale.

Il secondo incontro sarà dedicato invece alle esperienze dirette di migranti ed alle loro difficoltà. Ad esempio il caso di dieci persone in una casa con affitto in nero.

Il terzo ed ultimo incontro riguarderà invece la città in un'ottica di globalizzazione economica. Il capitale che da grandi metropoli si sposta a Senigallia con acquisizioni di parti della città e speculazioni. Il tutto all'insaputa dei cittadini. Insomma vogliamo far comprendere come a governare realmente non siano le persone che sono state elette
.
Quest'anno l'incontro avrà valenza internazionale, in quanto prenderanno parte rappresentanti dei collettivi francesi e tedeschi, con i quali il Mezza Canaja ha preso contatto in occasione della recente contestazione del G8 a Rostock.
Sarà un momento di confronto su questa recente esperienza, con filmati e foto ma si parlerà anche della base militare di Vicenza.

Ci saranno però anche iniziative collaterali, come le serate musicali e la grande festa in spiaggia la notte di Ferragosto.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 agosto 2007 - 1962 letture

In questo articolo si parla di mezza canaja, plage sauvage





logoEV
logoEV