statistiche accessi

x

Concluso il mese di stage per i ragazzi dell'Informagiovani

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
"Uno stage formativo che aiuta i ragazzi ad apprendere le dinamiche del mondo del lavoro" con queste parole l'assessore alle politiche giovanili Simone Ceresoni riassume lo scopo dell'iniziativa portata avanti dall'Informagiovani.

di Damiano Priante
foto di Michele Pinto
redazione@viveresenigallia.it


Spiega Andra Garbin, responsabile della Sezione Politiche Scolastiche e Giovanili: "L'ambiente scolastico è nettamente differente da quello di un impiego attivo, retribuito, con delle regole e relazioni interpersonali caratterizzanti, per cui non ci può essere miglior apprendistato che la pratica diretta".

La formazione culturale che si sviluppa dietro i banchi di scuola è fondamentale, tuttavia non propedeutica all'inevitabile approccio che tutti, chi prima chi dopo, chi diplomato chi laureato, deve avere con il mondo lavorativo. Inoltre offre l'opportunità di svolgere non solo le più frequenti mansioni di cameriere o magazziniere, ma anche di giornalista, commesso, di aiuto agli anziani o baby sitter.

Ceresoni sottolinea: "Sono disponibili 77 posti all'anno per questo stage, ma le richieste di partecipazione sono molti di più. Ad ogni modo l'Informagiovani è aperta a tutti i ragazzi che vogliono orientarsi ed informarsi meglio su questo nuovo terreno tutto da esplorare".

Per chiunque sia interessato a questa esperienza i dati fondamentali sono questi:

-è aperto ai ragazzi tra i sedici e i diciotto anni (anche se in passato era stato estesa ad un minimo di 15 e a un massimo di 19)

-è un'esperienza formativa, di conseguenza la remunerazione per un mese di lavoro, (quattro ore al giorno, cinque giorni a settimana, è di 200 euro.

-La sede dell'Informagiovani è nella biblioteca comunale, via Manni 1.

-Tel.800.211212 E-mail: informagiovani@comune.senigallia.an.it






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 agosto 2007 - 2229 letture

In questo articolo si parla di lavoro, simone ceresoni, informagiovani





logoEV
logoEV