statistiche accessi

x

Musica Nuova Festival 2007: Concerto d'Estate nella Torre Albani di Montignano

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Dopo il successo dell’opera giocosa “Il Principe della differenziata”, l’incontro e concerto monografico dedicato alla scrittrice Dacia Maraini, e la performace “ricordando l’Argentina e il Tango” continua la rassegna di musica contemporanea Musica Nuova Festival XVI edizione 2007 con il quarto appuntamento con il tradizionale “Concerto d’Estate” previsto per sabato 4 agosto alle ore 21,30 presso la Torre Albani di Montignano da molti anni in collaborazione con il Musica Nuova Festival e il Centro Sociale Adriatico di Marzocca e quest’anno in collaborazione anche con la FIDAPA sezione di Senigallia.

da Musica Nuova Festival


E’ previsto, in una cornice davvero insolita, tra mare, campagna e monumento storico, un programma di grande impatto sonoro e visivo “…tra ritmi, danza e storia…”, verranno eseguite accattivanti musiche per molteplici e svariate percussioni e pianoforte accompagnate dalle coreografie di tre danzatrici. Musica Nuova Festival da anni crea il connubio tra la musica e altre diverse arti come la poesia, la danza, la pittura, la narrazione, la fotografia, il teatro, il cinema, invitando diversi artisti contemporanei, creando così delle suggestioni sonore e visive di piacevole impatto per il pubblico sempre attento e numeroso.

Gli artisti di alto livello saranno GIACOMO SEBASTIANELLI – percussioni, (vincitore dei più prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali, all’intensa attività concertistica da solista affianca la collaborazione col Maestro Nicola Piovani e con la pianista Patrizia Romanello) PATRIZIA ROMANELLO - pianoforte, LOREDANA TAUCCI – danzatrice, MICHELA COLA– danzatrice, MARIA RITA COLAGIOVANNI – danzatrice. Verrà presentato dunque un programma affascinate, emozionante e di grande acchitto T. Mayuzuni, M. Lo Russo, H. Laberer, E. Glennie, R. Silvestrini, P. Creston, C. O. Musser, S. Hodkinson, V. Monti.
In caso di cattivo tempo il concerto sarà presso la Chiesa S. Giovanni Battista di Montignanom si ringraziano, per la gentile concessione dell’area privata, i proprietari della Torre Albani.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 agosto 2007 - 2729 letture

In questo articolo si parla di montignano





logoEV
logoEV