statistiche accessi

x

Arturismo: guida alle manifestazioni dell'artigianato

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Confartigianato Senigallia: una guida alle manifestazioni estive che hanno per protagonista l’artigianato

da Confartigianato


Si chiama “Arturismo” è la guida alle manifestazioni estive realizzata dalla Confartigianato. Come ogni anno Confartigianato Turismo partecipa come promotore e organizzatore o come partner ad una ricca serie di iniziative e manifestazioni finalizzate a promuovere gli aspetti culturali, ambientali e paesaggistici del nostro territorio: un connubio fra artigianato e turismo. Occasioni di svago, di cultura, di degustazione di prodotti alimentari. La Confartigianato, ha dichiarato Giacomo Cicconi Massi responsabile di Confartigianato Turismo, vuole in questo modo invitare tutti a fruire appieno di queste significative espressioni della nostra realtà e delle nostre tradizioni. Sono tanti gli appuntamenti da non perdere nel Senigalliese, basti pensare alla Mostra dell’antiquariato e dell’artigianato artistico di Ostra che verrà inaugurata sabato 4 agosto.

Il turismo, sottolinea la Confartigianato, in quanto settore economico non va più considerato come campo di attività unico e omogeneo ma piuttosto come ambito produttivo quanto mai vario e diverso, sia come articolazione dell'offerta (itinerari naturalistici e culturali, artigianato e tradizioni, servizi di ospitalità, accoglienza ed informazione sia come differenziazione della domanda (turismo balneare, culturale,d'affari, sportivo, eno-gastronomico). Imparare a riconoscere le mille sfaccettature di questo complesso sistema produttivo significa impiegare al meglio le risorse e sfruttare tutte le potenzialità di un territorio come il nostro, ricco e diversificato per vocazioni, storia e prodotti tipici.

Sono diverse le imprese che anche nel senigalliese hanno “riconfigurato il proprio business” orientandolo verso una clientela di tipo turistico così come sono tante le aziende che operano in questo settore. Alcune nicchie turistiche sono decisamente in crescita: il turismo culturale innanzitutto, quello in cui l'artigianato con le sue caratteristiche, figura meglio e a pieno titolo. L'artigianato è cultura, cultura produttiva, certamente, ma anche cultura dei luoghi, perché una bottega artigiana è lo spazio fisico dove meglio si percepisce la sedimentazione del tempo.

Solo promuovendo e sostenendo queste realtà riusciremo, sottolinea la Confartigianato, a contrastare fenomeni di decadenza e di degrado tanto più pericolosi e irreversibili quanto più minacciano valori e tradizioni radicate. Il ruolo dell’artigianato nella qualificazione dell’offerta turistica è determinante. Confartigianato Turismo si occupa in particolare di promuovere la realizzazione di progetti che coinvolgano l’artigianato in sistemi turistici territoriali integrati e orientare la domanda verso i prodotti e i servizi artigiani simbolo di qualità e di specificità territoriale. Tante le iniziative per l’estate 2007. Le guide sono in distribuzione gratuita presso le sedi della Confartigianato, a Senigallia presso l’Associazione di Via Chiostergi.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 agosto 2007 - 1843 letture

In questo articolo si parla di confartigianato





logoEV
logoEV