x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Taxi in città: in arrivo un protocollo per un nuovo servizio

2' di lettura
1871
EV

La Giunta al lavoro per redigere un protocollo d'intesa da sottoporre ai tassisti della spiaggia di velluto.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it
È questo l'esito del vertice di lunedì pomeriggio tra i rappresentanti dei tassisti e l'assessorato alle attività economiche. Dopo le polemiche delle scorse settimane sollevate da operatori turistici e singoli cittadini per la mancata copertura del servizio specie nelle ore notturne, l'Amministrazione Comunale ha deciso di intervenire. Sul piatto della bilancia la volontà del Comune di dotare la città di un servizio taxi efficiente, in grado di soddisfare le richieste degli utenti anche e soprattutto nel periodo estivo, e dall'altro il rifiuto dei tassisti di accettare una liberalizzazione, anche parziale, del numero delle licenze.

Nei prossimi giorni la Giunta presenterà ai nove tassisti della spiaggia di velluto un pacchetto di proposte che rappresenti una buona sintesi tra le due posizioni. Sul fronte dell'Amministrazione Comunale, la proposta potrebbe oscillare tra un parziale aumento del numero delle licenze e l'introduzione di un'ordinanza che riorganizza gli orari dei tassisti. Ma non solo. Il comune metterebbe mano anche alla viabilità prevedendo l'accoglimento di alcune delle richieste avanzate dai tassisti stessi. Tra queste figurano l'introduzione di corsi preferenziali per auto in servizio, l'installazione di telecamere di videosorveglianza per la sicurezza, soprattutto notturna, e soprattutto il tanto atteso aumento delle tariffe, ferme dal '99.

“Nei prossimi giorni presenteremo ai tassisti un protocollo d'intesa su cui poter ragionare insieme -spiega l'assessore alle attività economiche Luigi Rebecchini- non si parlerà solo di licenze ma anche di viabilità e interventi per migliorare la sicurezza dei tassisti. Stiamo mettendo a punto un pacchetto complessivo di iniziative su cui contiamo di trovare una sintesi entro settembre. Per il 2008 infatti dovrà essere assolutamente a regime una nuova riorganizzazione del servizio taxi in città”.