statistiche accessi

x

In via Carducci in mostra le più belle bambole realizzate a mano

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La “Fiera delle bambole” è ormai un immancabile appuntamento dell’estate senigalliese.

dall' A.O.S.


Si inaugura venerdì 3 agosto alle 21 in Viale Carducci, la festa della solidarietà con circa 1400 bambole di tutte le forme e dimensioni, di mille colori e fatture, realizzate con grande maestria in un anno di lavoro dalle straordinarie e appassionate volontarie dell’AOS.

Bambole dagli abiti preziosissimi, cuciti uno ad uno con pazienza e grande abilità, bambole da pescare per solidarietà, per offrire sostegno concreto all’attività di assistenza domiciliare gratuita ai malati terminali di tumore che l’Associazione garantisce in tutti i comuni delle valli Misa e Nevola. Il ricavato della manifestazione contribuisce ai costi sostenuti dall’Associazione per la realizzazione del nuovo reparto di Oncologia dell’ospedale di Senigallia operativo da Dicembre 2006.

Bambole fatte con il cuore, da tenere in casa, da regalare da abbracciare, da coccolare, compagne di giochi, amiche carissime di un’età da grandi, silenti compagne di tanti sogni, occhi tenerissimi spalancati sulla nostra fragilità, confidenti benevole dei nostri desideri, dei nostri affetti, dei nostri dolori, per questo “la Fiera delle Bambole” rappresenta la fiera della tenerezza e dell’amicizia più autentica.

Un evento che si ripete da otto anni con enorme successo e partecipazione di adulti e bambini, uomini e donne, una pesca che assegna una bambola ad ogni biglietto acquistato. Come ogni anno le serate della Fiera sono accompagnate da buon divertimento, dal sorriso e dalla musica di tanti bravi amici dell’Associazione che intervengono spinti dal desiderio di offrire la loro partecipazione e far sentire un’affettuosa vicinanza. Venerdì, dalle ore 21,30 si esibiranno per grandi e piccini i “Vip claun Ciofega”, gruppo numeroso e affiatatissimo di maestri del sorriso, che portano la loro allegria e il loro grande cuore nelle stanze di ospedali fra i pazienti di ogni età.

Sabato alle ore 21.30 salirà sulla pedana della Fiera delle Bambole “Piccola Orchestra Swing” per un concerto di straordinaria allegria, fatto di passione e grande musica per tutte le età. Se è vero che “la solidarietà aiuta la speranza”, con la “Fiera delle Bambole” si può davvero sostenere chi, con responsabilità e impegno, aiuta ogni giorno a vivere la malattia con dignità e serenità fra le proprie mura domestiche, vicino ai propri cari. Pesca la tua bambola e muovi una carezza. “Come presidente dell’AOS e a nome del direttivo, ringrazio con profondo affetto tutti volontari, uomini, donne e giovani, che si adoperano per realizzare la Fiera delle Bambole, che lavorano con sacrificio e dedizione credendo in questa manifestazione e nelle numerose iniziative dell’AOS quali occasioni di sensibilizzazione e di incontro con tanta gente, per avvicinare alla solidarietà, al volontariato disinteressato e generoso, che cerca faticosamente di portare aiuto ai più deboli, di non lasciare soli chi soffre e chi gli è vicino.

Un sentimento di gratitudine e riconoscenza, va a chi porta direttamente ogni giorno l’assistenza medica e infermieristica di AOS a tanti pazienti, sul tutto il nostro territorio, con grande umanità e sensibilità. Grazie infine a chi ci sostiene concretamente, ai tanti che ci aiutano per realizzare le nostre iniziative”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 agosto 2007 - 4154 letture

In questo articolo si parla di via carducci, aos





logoEV
logoEV
logoEV