statistiche accessi

x

L'arte di stampare l'arte

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Al Musinf, in occasione della presentazione del libro di Tittarelli e Cesarini, potrà essere visitata l’anteprima della quinta rassegna annuale L'arte di stampare l'arte.

dal Museo dell'Informazione
www.musinf.it


In mostra opere di protagonisti dell’arte del Novecento, tra cui: Baj, Bodini, Cappelli, Carmi, Cassinari, Cazzaniga, De Chirico, Del Pezzo, Dova, Dalì, Ferroni, Gentilini, Guerreschi, Guttuso, Lam, Manzù, Marini, Messina, Migneco, Morlotti, Paladino, Nespolo, Pozzi, Rognoni, Rouault, Sutherland,Tamburi, Terruso, Trubbiani, Turcato, Vangi, Vespignani.

Le opere provengono dalla collezione milanese di Peppino Gatti (Galleria “Shop Art”).
La mostra è stata allestita con la collaborazione di Renato Galbusera e Maria Jannelli. Nelle bacheche del salone d’ingresso del Museo sono esposte alcune delle edizioni romane di Sergio Pandolfini (Stamperia “Il Bulino”), con originalli, multipli e opere grafiche di: Agosino Bonalumi, Ettore Consolazione, Agnes Denes, Claudio Verna, Gianluigi Bellucci, Marina Bindella e Gianluca Murasecchi.

L’itinerario espositivo della Rassegna “L’arte di stampare l’arte”, con la collaborazione del Comune di Ripe, è allargata agli spazi d’arte di Solea, a Ripe.



La presentazione del libro LEZIONI DI ANATOMIA E DISEGNO edito dall'Accademia di Belle Arti “P. Vannucci” di Perugia avrà luogo presso il Museo Comunale d’Arte Moderna di Senigallia il 28 luglio 2007 alle ore 18.30.

Oltre agli autori del libro Luciano Tittarelli e Maurizio Cesarini saranno presenti: Fabrizio Fabbroni direttore dell’Accademia di Belle Arti di Perugia Renato Galbusera docente all’Accademia di Belle Arti di Torino Maria Jannelli docente al Liceo Artistico di Brera e Stefano Schiavoni direttore della Mediateca delle Marche.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 luglio 2007 - 2951 letture

In questo articolo si parla di libri, arte, musinf





logoEV
logoEV
logoEV