statistiche accessi

x

Senigallia ospiterà alcune scene di un film

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ieri pomeriggio a San Rocco decine di giovani attori si sono ritrovati all'auditorium per i provini del film Alma, la nuova produzione della Crakers Film di Ancona.

di Riccardo Silvi
riccardo.silvi@viveresenigallia.it
foto di Riccardo Silvi e Luca Borella


La troupe del lungometraggio è infatti in questi giorni in giro per le Marche alla ricerca di talenti televisivi nascosti e a Senigallia sembra averne scovati molti. “Da queste prime ore qui in città ho potuto notare una grande passione dei giovani per il teatro e per la professione di attore -ha spiegato Fabrizio Saracinelli organizzatore generale del casting-. Di sicuro tutti coloro che si sono presentati hanno un buon livello di preparazione e dai curriculum noto che non sono alle prime armi. Il film sarà girato principalmente ad Ancona ma siamo quasi sicuri che alcune scene le verremo a girare qui a Senigallia -ha continuato Saracinelli-. Per quanto riguarda gli attori sono ancora molte la parti da assegnare e stiamo lavorando per questo, posso comunque dire che per alcuni ruoli principali saranno presenti attori famosi a livello nazionale.

Il film si baserà su un fatto realmente accaduto nel capoluogo dorico alla fine degli anni novanta, quando una nave giunta ad Ancona con parte dei motori in avaria, è stata abbandonata dall’armatore e costretta a rimanere ormeggiata nel porto per quattro anni. Il regista sarà Massimo Volponi, al suo primo film, mentre la colonna sonora sarà affidata Giovanni Seneca, compositore che ha lavorato anche con Ennio Morricone.

Posso dire che il mio lavoro è quello dell'attore -ha spiegato Fabio di 33 anni di Senigallia-. Ho recitato in “Un Posto al Sole”e in diversi cortometraggi nella zona, insomma non è per me la prima volta che faccio dei provini.” Di tutt'altro stampo l'esperienza di Francesco, corinaldese doc: “Il mio maestro di teatro mi ha consigliato di provare a fare questo provino ed io ho accettato. Il teatro per me è una passione e sono convinto che certe occasioni non si devono far scappare. Non credo che un giorno mi verranno a suonare a casa per offrirmi una parte se non ho mai fatto provini.” Stessa determinazione anche per Paola, senigalliese ventiquattrenne: “Il teatro e la recitazione sono una passione che da circa un anno colora la mia vita -ha commentato la giovane attrice-. Ho iniziato con un corso di teatro e ora mi trovo qua a questo mio primo provino.










Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 luglio 2007 - 5789 letture

In questo articolo si parla di cinema, riccardo silvi, auditorium san rocco