statistiche accessi

x

I tassisti si difendono: il servizio in città funziona

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
“I taxi ci sono e funzionano regolarmente e non possiamo parlare di un disservizio”. Confartigianato scende in campo in difesa dei suoi associati, finiti nell'occhio del ciclone a seguito delle proteste di operatori turistici e privati per la mancanza di una copertura del servizio.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it

La giunta, dopo la momentanea sospensione dell'ipotesi di liberalizzare le licenze dei taxi, è tornata sulla questione, intenzionata ad intervenire direttamente per garantire un servizio taxi 24 ore su 24. Stando alle segnalazioni ricevute dal Comune, il servizio taxi non sarebbe garantito con conseguenti disagi per cittadini ma soprattutto turisti, proprio nel bel mezzo della stagione estiva. I nove tassisti, già lo scorso aprile, avevano promesso una loro riorganizzazione interna per garantire la copertura durante tutto il giorno e la notte, a patto però che non fossero toccate le licenze. Promessa che per il Comune non sarebbe stata mantenuta.

Ad aprile, durante l'ultimo confronto con l'Amministrazione Comunale ci eravamo lasciati con l'accordo di rivedere tutta la situazione -replica Ivano Gardoni, segretario di Confartigianato- dal tariffario, fermo da anni, agli orari, fino a misure per la sicurezza notturna dei tassisti, fermo restando che non si sarebbe toccato il numero delle licenze. Noi siamo rimasti a questo punto”. Nel frattempo i tassisti della spiaggia di velluto hanno continuato a fornire regolarmente il servizio, garantendo per il periodo estivo una disponibilità anche notturna. Ma le difficoltà non mancano. “Ad oggi, per il servizio notturno, sono a disposizione tre o quattro taxi -afferma Gardoni- l'unico problema riguarda il sabato notte quando i tassisti ricevono più chiamate e così, prima di poter soddisfare nuove richieste, capita che i clienti debbano aspettare. Questo sia perchè hanno le corse già impegnate che per il traffico che inevitabilmente, nel week end, aumenta anche di notte. In questo caso però non possiamo assolutamente parlare di un disservizio. Il servizio c'è e funziona regolarmente”.

Sull'intenzione della Giunta di intervenire direttamente, tramite ad esempio un'ordinanza che stabilisca orari e turni dei taxi, Confartigianato, cui sono associati i tassisti senigalliesi, vuole vederci chiaro. “Il dialogo con l'Amministrazione si è fermato al punto in cui eravamo d'accordo a mettere a punto un pacchetto di misure congiunte, tassisti e Comune -sottolinea Gardoni- prima che il comune proceda in qualsiasi direzione mi aspetto un confronto per fare chiarezza. Ribadisco però che i tassisti che operano in città sono sufficienti e in grado di coprire e soddisfare tutte le richieste, anche nelle ore notturne”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 luglio 2007 - 1841 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, giulia mancinelli, taxi