statistiche accessi

x

Nasce Vivere il Mare per valorizzare le attività economiche

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il lungomare era stato abbandonato, sono sempre più frequenti gli episodi di vandalismo, servizi insufficienti, scarsa cura della pulizia di spiaggia e strade.” Era questa la denuncia della titolare della “Boutique Eleonaora” Manuela Quattorcchi, ma ora la situazione è cambiata.



La Quattrocchi infatti si riferisce alle condizioni del lungomare prima della nascita del comitato “Vivere il Mare” che, senza identificarsi in un capo preciso, comprende Moira Stramazzotti, titolare del negozio “Scrigno”, Silvia D'Agostino del Caffè del Barone e Paola Casagrande del Bar Cesare. Ciò che ha comportato la nascita di questa piccola ma decisiva organizzazione è stata l'esigenza di dare un nuova vita per il lungomare di Senigallia, sia d'estate che d'inverno, come ha sottolineato Paola Casagrande, la quale ad esempio lo scorso Natale, nonostante l'attività fosse momentaneamente chiusa, attaccò luci natalizie all'esterno del locale. Un'idea partita proprio da questo comitato ed estesasi ad altri locali e negozi. Ma questa è solo una delle iniziative.

Insieme sono riuscite a riproporre il caratteristico e folkloristico trenino che, promosso l'estate passata dall'assessore Rebecchini, quest'anno rischiava di non comparire in giro per le strade, in quanto l'associazione degli albergatori lo ritenevano superfluo o quantomeno poco funzionale rispetto ad un maggiore servizio di autobus, “senza tener conto però dell'originalità e della simpatia dell'iniziativa, poichè un mezzo pubblico così particolare caratterizza il lungomare positivamente” ha aggiunto Manuela Quattrocchi. Il comitato ha inoltre ottenuto un più stretto controllo da parte della polizia, necessario alla sicurezza dei locali, più volte danneggiati da atti di vandalismo, e delle persone, protagoniste sempre più spesso di risse , soprattutto di notte.

Ora questa piccola associazione punta a garantire una maggiore pulizia degli ambienti pubblici, e per ottenerla, allo stesso modo in cui ha ottenuto i precedenti traguardi, si è rivolta all'amministrazione comunale e al sindaco, cominciando a mettere le basi per una collaborazione efficiente e costruttiva. Insieme si può dare un nuovo smalto al lungomare e di conseguenza incrementare il turismo.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 luglio 2007 - 2597 letture

In questo articolo si parla di senigallia, manuela quattrocchi





logoEV
logoEV
logoEV