statistiche accessi

x

Arcevia: Aido sotto le stelle

2' di lettura 30/11/-0001 -
Una fetta di pane, Nutella oppure mortadella, un pizzico di musica, e soprattutto solidarietà e voglia di donare sono gli ingredienti della serata organizzata venerdì scorso dal gruppo AIDO “Giacomo Paolinelli” di Arcevia.

dal Gruppo A.I.D.O. Arcevia “Giacomo Paolinelli”


La manifestazione “Aido sotto le stelle”, tenendo fede al proprio nome, si è svolta sotto un cielo terso e stellato, nella cornice di piazza Garibaldi, ed è stata accompagnata dalle voci del gruppo “Siriana & Siriana”. I volontari dell’associazione, che ha al suo attivo 190 iscritti, hanno preparato oltre 200 baguette per i numerosi arceviesi che sono intervenuti alla serata.

Nell’occasione c’è stata anche la premiazione del concorso sul tema “Donare è vita” cui hanno partecipato con disegni e poesie gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Arcevia. Per il miglior disegno è stato premiato l’elaborato di Daniele Mancinelli della classe IV A. Anselmi. Inoltre una segnalazione della giuria è stata meritata dal disegno realizzato da Gianluca Merolli, Benedetta Impiglia, Serena Pietrini, Moamet Imeri e Gilda Costanzi della classe IV A.

Pamela Mancini della classe II A della scuola media Palazzi ha meritato il premio per la poesia più bella. Anche in questo caso la giuria ha segnalato una seconda composizione in versi, opera di Sofia Marcantoni della classe I B della scuola media Palazzi.

A sottolineare lo stretto legame che unisce il gruppo AIDO “Giacomo Paolinelli” con la comunità arceviese, la presidentessa dell’associazione Sandrina Ottaviani nel corso della serata ha consegnato al rappresentante dell’Istituto Comprensivo un contributo di 500 euro per l’acquisto di materiale didattico e ad un rappresentante del Comune un contributo di 500 euro per il progetto “Uniti per la vita” a favore dell’ospedale di Arcevia.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 luglio 2007 - 2771 letture

In questo articolo si parla di arcevia, volontariato





logoEV
logoEV
logoEV