statistiche accessi

x

Tutti pazzi per la Notte della Rotonda

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La Notte bianca della Rotonda fa esplodere Senigallia. Il primo compleanno del restaurato edificio simbolo della spiaggia di velluto è stato un vero delirio. Impossibile stimare, se non approssimativamente, la migliaia di spettatori che hanno preso parte sabato alla notte più lunga dell'anno.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella


Un evento consacrato ormai un appuntamento fisso dell'estate senigalliese. Soltanto in piazza della Libertà, davanti alla Rotonda, sono state oltre sei mila le persone tenute inchiodate con lo sguardo all'insù dalle suggestioni dello spettacolo ideato da Valerio Festi e diretto da Monica Maimone “Al chiaro di Luna”.

Una fiaba raccontata, per quasi due ore, a partire delle 22, attraverso giganteschi quadri aerei, alternati a quadri terrestri, dove ballerine acrobate si sono cimentate in coreografie mozzafiato a 20 metri da terra. Ben dieci ballerine senigalliesi poi, scelte da Festi nelle varie scuole di danza cittadine, hanno avuto l'onore di impersonificare le “dame di luce”, leggiadre danzatrici che si libravano nel cielo giocando con fiammelle e con diademi di fuoco vivo posati in fronte.

Uno spettacolo suggestivo, visibile sia dal lungomare Marconi che Alighieri, tanto da riempire di gente un intero chilometro di costa. Ma il fiume di spettattori si è presto trasformato in una marea gigantesca che dal mare ha invaso anche tutto il centro storico. Il via ufficiale alla motte bianca è arrivato intorno alla mezzanotte con lo spettacolo pirotecnico dalla Rotonda. Da quel momento concerti, musica, balli e feste si sono susseguite per tutta la città. Decine di migliaia le persone che hanno invaso corso II Giugno, il Foro Annonario, piazza del Duca, la Rocca. Negozi aperti fino a tarda notte in tutto il cento, bar e ristoranti a lavoro a pieno ritmo fino all'alba e per gli avventori della notte bianca non c'è stato che l'imbarazzo della scelta. Dalle feste in spiaggia, su praticamente tutti e 14 i chilometri di costa, con tanto di percorsi per degustazioni di vini curati da Assivip, ai balli a piedi nudi in spiaggia, promossi dai vari stabilimenti balneari, fino ai balli jive e rock'n'roll del Summer Jamboree fino alle 3 in piazza del Duca.

Gli amanti della musica jazz si sono ritrovati alla Rotonda per il concerto, da mezzanotte alle 3, di Sabrina Angelini Quartet mentre nella “riservata” cornice della pescheria del Foro Annonario fino alle 4,30 è andato in scena il Notturno tra ritmi e parole della coampagnia teatri Solubili. E poi ancora percussionisti brasiliani, trampolieri, artisti di strada e le coloratissime maschere del Carnevale di Venezia realizzate dal laboratorio Oriente Express hanno animato fino all'alba le vie del centro. A concludere degnamente la Notte bianca c'ha pensato l'Italian Saxophone Orchestra diretta da Federico Mondelci con il concerto alle 5,30 alla Rotoda. E in molti hanno scelto di cominciare il nuovo giorno con un tuffo in mare e l'immancabile cappuccino e brioche.

notte rotonda notte rotonda notte rotonda notte rotonda notte rotonda notte rotonda notte rotonda notte rotonda notte rotonda notte rotonda notte rotonda notte rotonda notte rotonda notte rotonda notte rotonda
Clicca per ingrandire


Le foto di Libero Api.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 luglio 2007 - 3357 letture

In questo articolo si parla di rotonda, luca borella, giulia mancinelli





logoEV
logoEV
logoEV