statistiche accessi

x

Festa dell’Unità: musica dal vivo con Lineamaginot e Legittimo Brigantaggio

5' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
All’interno della Festa dell’Unità ai Giardini Morandi si esibiranno dal vivo lunedì 16 luglio e mercoledì 18 luglio due gruppi: la Lineamaginot (www.lineamaginot.it, www.myspace.com/lineamaginot) ed i Legittimo Brigantaggio (www.legittimobrigantaggio.it, www.myspace.com/legittimobrigantaggio).

da Barricada Booking


La Lineamaginot è un gruppo locale nato nell’autunno del 2000.
Nel settembre del 2001 è uscito il primo album omonimo composto da 8 brani propri; a seguito della pubblicazione di questo lavoro, che, sebbene autoprodotto, trova un ottimo riscontro da parte di pubblico e addetti ai lavori, prende il via l’attività live.
Nei due anni seguenti la band si dedica quasi esclusivamente alle esibizioni dal vivo in diverse regioni italiane, avendo anche occasione di suonare insieme ad artisti come Graziano Romani, Bandabardò e Gang. Nel frattempo grazie all’interesse di un’etichetta indipendente milanese l’album viene ripubblicato sotto una nuova veste grafica e distribuito su scala nazionale.
In questo arco di tempo la Lineamaginot, dopo essersi presentata con successo ad un’importante manifestazione musicale organizzata da Amnesty International, incide per quest’ultima un paio di brani che insieme ad altri due realizzati con la produzione artistica di Enrico Greppi della Bandabardò andranno a costituire un EP intitolato "L’anima che scotta".

Alla fine dell’estate 2003, dopo la fuoriuscita del violino dalla formazione originaria, la band si rimette al lavoro con l’intenzione di rientrare in studio di registrazione per preparare il suo secondo album, che con il titolo di "Alla corte dei miracoli" verrà presentato al pubblico circa un anno dopo.
Attualmente, dopo un periodo di transizione in cui si sono avvicendati alcuni membri del gruppo e in cui sono stati scritti e registrati nuovi brani, la Lineamaginot ha preparato un nuovo spettacolo in cui vengono presentati i nuovi brani e quelli dei tre lavori precedenti riarrangiati in base alla nuova formazione (chitarra acustica, due chitarre elettriche, basso e batteria).

I Legittimo Brigantaggio sono un gruppo folk rock originario della zona sudpontina del Lazio e che per la prima volta si trova a suonare nelle Marche, all’interno di un tour estivo che vede i briganti in giro per l'Italia con un calendario fitto di date per la promozione del proprio Cd ormai giunto alla Terza Ristampa e che all'attivo vanta più di 1000 copie vendute in meno di un anno, senza distribuzione alcuna.
Dopo la registrazione del demo "Quando le lancette danzeranno all'incontrario" (autoprodotto 2003) la band inizia a muovere i primi passi e pertanto verrà invitata a suonare nei festival più importanti del Lazio. Tra questi ricordiamo: "Le vie dei Canti" a Frosinone insieme ai Caravane de Ville (Questo evento che nelle varie edizioni ha avuto tra gli ospiti Eric Anndersen, The Gang, Steve Winn, Enrico Capuano, Here Be Dragons, Luigi Maieron e Folkabbestia rappresenterà il primo vero riconoscimento artistico verso i briganti lepini) ; Maggio Sermonetano; III Festival di Canto e Musica Popolare, tenutasi ad Arpino (FR) insieme a Raffaello Simeoni e Manigold. Iniziano anche i primi concerti verso città lontane.
Le registrazioni del primo CD, dal titolo "Senza Troppi Preamboli" iniziate durante l'autunno del 2004 verranno definitivamente concluse nella primavera del 2006. "Senza troppi preamboli" ospita voci che hanno fatto la storia della musica etno folk rock italiana negli ultimi 30 anni : da Marino Severini dei GANG, a Roberto Billi e Stefano Fiori dei Ratti della Sabina fino a Sebastiano "miciariello"Ciccarelli del gruppo operaio di Pomigliano d'arco " E zezi" e non ultimo Enrico Capuano,noto cantautore romano che nella recentissima performance del PRIMO MAGGIO ha deciso di omaggiare i nostri portando sull'imponente palco di San Giovanni componenti dei LEGITTIMO BRIGANTAGGIO.

Subito dopo la sua uscita "Senza troppi preamboli" viene inserito nella programmazione quotidiana di Radio Rock, Radio Rock Italia, Radio Città Aperta, Radio Meridiano 12, ,Radio Onda Rossa, Radio Indipendentzia Sarda, Radio Farfalla(TA), Musica Radio, Radio Aelle,Radiorock.to,Radio Sherwood, Eco Radio e Radio Tandem. Nel 2007 i Legittimo Brigantaggio vengono selezionati al concorso nazionale PRIMO MAGGIO TUTTO L'ANNO( 874 gruppi partecipanti) approdando così alla Finalissima Nazionale e tra le migliori 11 band emergenti nel panorama musicale italiano indipendente.
Anche la rivista ROCKERILLA recensisce Senza Troppi Preamboli e lo annovera tra i migliori dischi folk rock dell'anno. Fin'ora la stampa e i portali nazionali che si sono occupati dell'attività musicale del Brigantaggio sono RIVISTAONLINE, SENTIREASCOLTARE,KATAWEB, REPUBBLICA.IT, ROMAONE, LA BRIGATA LOLLI, ROCKERILLA, FOLKBULLETTIN, MARTELIVE, FREEQUENCY.

Nel giugno 2007 la trasmissione Underground in onda su MAGIC TV dedica uno speciale sui Legittimo Brigantaggio, così come anche LTV DIGIVISION e il consorzio comunicativo regionale TELE AMBIENTE ad opera della scuderia UCCI'S.
Sempre nel giugno 2007 vengono invitati a suonare sul palco principale del MARTELIVE di Roma, una delle rassegne più importanti e nobili nel panorama culturale capitolino Più volte apprezzati dalla critica giornalistica "Con l'arma di un linguaggio decisamente più ricercato rispetto alla maggioranza dei gruppi Folk Rock e un immaginario poetico che riesce sempre ad evitare il didascalico e che dipinge nuovi banditi senza tempo, con l'occhio attento alla realtà contemporanea" per la raffinatezza dei loro testi e la scorrevolezza del loro linguaggio musicale i Legittimo Brigantaggio rappresentano oggi una nuova realtà musicale emergente, grintosa ed eclettica.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 luglio 2007 - 2982 letture

In questo articolo si parla di musica, festa dell'unità





logoEV
logoEV
logoEV