statistiche accessi

x

È allarme piromani nelle campagne senigalliesi

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Due incendi scoppiati ieri mattina si sono protratti fino al tardo pomeriggio perchè alimentati dalm vento e forse anche dalla mano di un piromane.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


È stata un'altra giornata campale ieri per i Vigili del Fuoco di Senigallia, che si sono ritrovati davanti ad una scena già vista, proprio come era successo il 26 giugno scorso. In quella circostanza dei vari focaloai provocati dal caldo nelle campagne senigalliesi e anche nell'entrotterra, in un paio di casi è stato ipotizzata l'origine dolosa dei roghi.
E la dinamica dei due incendi scoppiati ieri non lascia molti dubbi. Il primo allarme è scattato ieri mattina alle Grazie, dove alcune balle di fieno hanno cominciato a bruciare.
In pochi istanti il fuoco si è propagato anche ad altre sterpaglie del campo ma l'intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha limitato i danni. In tarda mattinata il campanello d'allarme è suonato anche nelle campagne in località Grottino, dove, anche in questo caso, ad andare a fuoco è stato il grano.
A mettere i vigili del fuoco sulle tracce del piromane è stata la dinamica del rogo, dal momento che i focolai si sono sviluppati quasi in contemporanea in tre punti diversi del terreno agricolo.
Quando a fatica i pompieri sono riusciti a sedare le fiamme, nel pomeriggio il rogo è ripreso, sempre al Grottino e nello stesso punto mandando in cenere circa un ettaro di campo.
Una dimatica alquanto sospetta che ha chiamato sul posto anche la Polizia che sta ora indagando sull'episodio.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 luglio 2007 - 2280 letture

In questo articolo si parla di incendio, giulia mancinelli





logoEV
logoEV
logoEV