statistiche accessi

x

La Angeloni: ecco la Rotonda del futuro

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Senigallia si prepara a festeggiare il primo compleanno della Rotonda, l'edificio simbolo della spiaggia di velluto, restituito alla città dopo un ventennio di lunga privazione. E tra anticipazioni e progetti futuri, è tempo di bilanci.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


“La Rotonda ha portato una grande valore aggiunto all'immagine della città, per l'impatto mediatico, e al senso si appartenenza dei cittadini a questa comunità -afferma il sindaco Luana Angeloni- decine di migliaia di persone hanno partecipato alla festa di inaugurazione e si apprestano a fare il bis domani”.

Cosa è stata la Rotonda in questo primo anno?
“E' stata una vetrina del territorio, una location unica per spettacoli, musica, intrattenimento, mostre, incontri, meeting. È stata tante cose insieme e non ci ha mai deluso”.

Qual è la strada da percorrere per il futuro?
“Continuiamo su questa via. La Rotonda deve affermarsi come il luogo a vocazione turistica, artistica e anche storica, capace di comunicare un'intera regione”.

Qualcuno ha nostalgia dei fasti della Rotonda degli anni '60...
“C'è chi pensa ad un luogo solo di spettacolo ma io non la vedo per uno esclusivo. La Rotonda è un luogo per tutti e che parla delle tante forme culturali”.

Per la Rotonda il Comune sta studiando la futura modalità di gestione...
“In questo anno abbiamo sperimentato la gestione diretta in capo al comune, attraverso Forma, ma dobbiamo conferire una maggiore e diversa stabilità a questa struttura coinvolgendo enti, imprese, banche e soggetti privati che credono nell'importanza del nostro progetto per la Rotonda”.

La creazione di una Fondazione è l'unica soluzione?
“No, ma è senz'altro la migliore. E' lo strumento più adeguato perchè accresce le risorse che possono essere veicolate per la gestione della Rotonda e anche del teatro La Fenice, due contenitori eccellenti, che meritano il massimo sforzo per coinvolgere tanti soggetti”.

La riapertura della Rotonda ha comportanto tanti oneri ulteriori per il Comune (cantieri bloccati, ditte licenziate...), ne è valsa la pena?
“Abbiamo restituio alla città “il” suo monumento e se anche questo comporta qualche strascico di contenzioso, la nostra macchina amministrativa ha operato al meglio e non ci saranno ulteriori oneri sulle spalle dei cittadini”.

Domani torna la Notte della Rotonda, un appuntamento che diventerà un evento fisso?
“Si, festeggeremo il compleanno della Rotonda ogni secondo sabato di luglio. La notte bianca dello scorso anno è stata una grande festa e non vogliamo disperdere questa gioia. Domani riproveremo quella grande emozione, con una festa lungo tutti i 14 km di spiaggia, fino al centro, per tornare all'alba alla Rotonda per salutare il nuovo giorno con il concerto di fiati”.

Lei ci sarà?
“Non me lo perderei per niente al mondo. Festeggeremo tutta la notte”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 luglio 2007 - 2733 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, rotonda, giulia mancinelli, turismo